Pages

  • Chi Sono
  • Cosa posso fare per te
  • Shop
  • Contattami
  • Risorse
  • _Templates per Instagram
  • _Guida x Influencers
  • _Filtri gratuiti per Instagram

Social Icons

Alixia Cafè

Pages

  • Beauty
  • Casa
  • _Arredamento e decor
  • _Feste a tema
  • Fai da te
  • Moda
  • _Collezioni e trends
  • _Outfits
  • Ricette
  • Viaggi
  • _Basilicata
  • _Italia
  • _Europa
  • _Mondo

Winter lookbook || Cosa indossare in inverno?

venerdì 27 febbraio 2015

Buongiorno girls! Come state? Oggi torno a proporvi qualche outfit invernale anche se ormai siamo alle porte della primavera... ma ahimè io sono lenta!!!

Come sapete mi piace molto sperimentare così stavolta ho provato a creare un lookbook in video con quelli che sono gli outfit che ho indossato più spesso quest'inverno (quando mi andava di  qualcosa di più carino e non si moriva di freddo!)

In realtà per girare e montare questo video ci ho messo tantissimo quindi credo che rimarrà soltanto un esperimento e che per i prossimi outfit tornerò alle care vecchie foto oppure ad un video singolo.

Ma passiamo al lookbook invernale, queste sono le mie tre proposte:



Bianco e rosso


Un look piuttosto classico con un cappottino bianco e qualche tocco di colore dato dagli accessori.






Cappottino: Sisley
Maglione: Stefanel
Pantaloni: Koan
Scarpe: Bata
Borsa: no brand
Guanti: Gmv
Sciarpa: Coveri
Cappello: Koan
Make-up occhi: Neve cosmetics
Rossetto labbra: Dolce & Gabbana Classic 620 devil * thanks to Profumeria Adriana Potenza




E le parigine?
Non so voi ma io le amo. Danno quel tocco bon ton molto francese chic(leggetelo come farebbe Cavla Bruni). Hanno la capacità di donare femminilità anche ad una camionista irrecuperabile(tipo me!)
Adoro anche il cappottino dal taglio molto particolare con una fantasia scozzese sui toni dell'azzurro e del bianco. Dovete sapere che quando l'ho comprato ero alla disperata ricerca di un cappottino rosso che non ha voluto farsi trovare...ma quando ho visto lui me ne sono completamente innamorata. Ufficialmente eletto "IL CAPPOTTINO".







read article

Cosa visitare in Basilicata || 10 cose da fare e vedere a Pietragalla

domenica 8 febbraio 2015

Buongiorno amici! Come procede l'inverno? Io sono in letargo non ho voglia di fare nulla e aspetto la primavera per tornare attiva e piena di voglia di fare. Nel frattempo scrivo post, studio e giro video in modalità risparmio energetico. Bello vero?

Un po' di giorni fa in uno dei gruppi che seguo su facebook, per l'esattezza socialgnock una community dedicata alle donne 2.0, ho scoperto un'iniziativa molto interessante proposta da Silvia del blog trippando. Si chiama insiders ed è un progetto che coinvolge tutti i blogger creativi che amano parlare di viaggi. L'idea è quella di invertire la rotta e partire ognuno dalla propria città.

L'idea è semplice: seguendo i consigli per scrivere un buon travel blog, ogni mese viene scelto un tema e chiunque può proporlo sul proprio blog.
Questo mese è semplicissimo: Le dieci cose da fare e da vedere nella propria città.

Abitando in un piccolo paesino ho accolto la sfida e ho iniziato a segnare compulsivamente su un foglietto quello che effettivamente potesse essere un luogo di interesse anche per chi il mio paese non l'ha mai sentito nominare.
Mi sono stupita perchè sono riuscita a superare le dieci cose e ho dovuto anche scegliere le migliori, insomma anche se vivi in un posto molto piccolo c'è sicuramente qualcosa da esplorare, visitare e di cui meravigliarsi e andare fieri.

E ora passiamo alla lista.

LE DIECI COSE DA FARE E DA VEDERE A PIETRAGALLA, UNO DEI BORGHI PIU' BELLI IN BASILICATA.

Amici faccio una premessa, non sono qui per spiegarvi tutte le informazioni storico-culturali perché non credo di essere competente in materia(purtroppo!) quindi vi farà vedere soprattutto foto.

Prima di iniziare a mostrarvi i dieci posti più interessanti di Pietragalla, vi suggerisco di vedere questo time-lapse girato in un giorno di nebbia da Giovanni Lancellotti che mostra il nostro paese.





1. I palmenti

Sono delle vecchie grotte dove si pigiava e si faceva fermentare l’uva per produrre il vino. Li colloco al primo posto perché credo siano il simbolo del mio paese. Passando sulla strada, andando verso Oppido, ecco queste piccole costruzioni in pietra che fanno subito “Signore degli Anelli”. Da poco alcuni di essi sono stati ristrutturati e recuperati ma i lavori non sono ancora del tutto terminati. Li ricordo come una splendida location di uno spettacolo davvero suggestivo: “Le Ballate nei Palmenti”.



Se vi piacerebbe visitare i palmenti insieme a noi e provare una degustazione di vini in un ristorante tipico potete prenotare la nostra esperienza su airbnb:


Visto su AirbnbTra vino e cultura Tour con degustazione


I Palmenti, spesso, diventano anche il luogo ideale per ammirare i fuochi d'artificio sparati in onore di San Teodosio (patrono del paese), della “Madonn d mezz Aust” (15 agosto) e di San Rocco (16 agosto).



Video di Giovanni Lancellotti



2. Il palazzo ducale





Il Palazzo Ducale per i Pietragallesi è semplicemente “lu palazz”. E' diviso in due parti: una è di proprietà privata l'altra della Chiesa. Al suo interno vi è una sala principale che viene utilizzata dalla Parrocchia e dall’Azione Cattolica o per eventi culturali come presentazioni di libri e incontri tematici.

read article

Come fare un porta foto decorato per San Valentino || tutorial idee fai da te + gioco fotografico

martedì 3 febbraio 2015

Buongiorno girls, Febbraio è arrivato anche quest'anno e con lui anche la festa più attesa degli innamorati!!! State cercando un'idea handmade da regalare al vostro lui per San Valentino? Quest'anno vi propongo un semplice portafoto decorato fai da te con annesso gioco fotografico.

E voi? Che ne pensate di questa festa? La festeggerete?


PORTAFOTO DECORATO PER SAN VALENTINO 




COSA VI SERVE


  • Un vecchio portafoto oppure uno vuoto da decorare
  • Carta da pacchi
  • Colla stick
  • Una vostra foto
  • Un modello polaroid stampabile oppure un semplice foglio bianco da ritagliare a mo di polaroid
  • Adesivi
  • Forbice
  • Taglierino
  • Timbrini e inchiostro
  •  Decalcomanie/letterine per lo scrap
  • Elementi decorativi per lo scrap 
  • Nastrino 




read article
new entries old entries
Iscriviti a: Post (Atom)

Ciao!

Ciao!
Sono Alessia De Bonis ma nel web puoi trovarmi come Alixia. sono una fotografa e blogger lucana.
Sono una sognatrice pragmatica e un'inguaribile eclettica.
Amo i gatti, i colori pastello, le fantasie floreali e tutte quelle cose che hanno un gusto retrò. Amo tutto ciò che è romantico,  femminile e creativo.

Translate

Looking for something?

Seguimi su bloglovin

segumi su bloglovin Follow

Scarica risorse gratuite via email

guida-diventa-influencer-instagram-gratuita

Scarica gratuitamente la guida per crescere su instagram.
Per farlo iscriviti alla newsletter e la riceverai via email!

Iscriviti

Collaborazioni

collaborazioniconaziende

Basilicata

basilicata

Modulo di contatto

Featured

Trova il tempo per dedicarti a te stess* con le liste del #listober - Scarica il Pdf gratuito stampabile
Come si fa a passare dalle calde e soleggiate giornate estive a quelle buie e uggiose dell'autunno senza precipitare nella tristezza? Po...

Popular Posts

  • JUICE PLUS+ lancia Perform, il nuovo supplemento alimentare per lo sport e il fitness 100% vegetale
    Da brava sportiva sono sempre alla ricerca di prodotti che possano supportare il mio allenamento che è di circa tre volte a settimana. Prati...
  • Un pomeriggio a Venosa - la città di Orazio.
    Approfittando della calda giornata abbiamo fatto un salto a  Venosa uno dei borghi più belli d'Italia. Questa piccola cittadina è ...
  • La proposta di Armani /Spa per l’autunno a base di fanghi
    Uno stile di vita sedentario, gli sbalzi di temperatura e lo stress quotidiano sono spesso la causa dei principali inestetismi della pelle. ...

Archive

  • ►  2023 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2021 (23)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2020 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (36)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (15)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2016 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (35)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ▼  febbraio (3)
      • Winter lookbook || Cosa indossare in inverno?
      • Cosa visitare in Basilicata || 10 cose da fare e v...
      • Come fare un porta foto decorato per San Valentino...
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (54)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2013 (96)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (91)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  ottobre (1)

Segnalato da:

widget-New11 divaedonna

latest 'grams from @alixia88

© Alixia Cafè .
Theme by Soileilflare.