Shooting con Giuseppe Ungaro in collaborazione con Le 4uadre, Redandy e Spazio21 negozi di abbigliamento e artigianali di Potenza
martedì 2 marzo 2021 85100 Potenza PZ, Italia
Siamo a più di un anno dall'inizio della pandemia e non so voi ma a me sembra passata una vita, oggi stavo riordinando le foto e vorrei pubblicare quelle che sono state praticamente le ultime scattate in un contesto "normale" prima che tutto precipitasse. È stata una bella giornata: sono andata a Potenza con l'autobus con i capelli perfettamente in piega, senza mascherina, avevo già un po' di paura ma era tutto ancora qualcosa di intangibile non una vera realtà.
Sono passata da Redandy per scegliere degli accessori handmade, poi da Spazio21 per ritirare i vestiti da indossare che avevo precedentemente scelto e infine da le4uadre per scegliere borse e foulard per scattare. Ho pubblicato post e stories su instagram come da accordi ma ho rimandato la pubblicazione sul blog perché postare in piena quarantena sembrava avesse poco senso, così ho rimandato, rimandato, rimandato. Dopo un anno la situazione è ancora la stessa e fa tanta rabbia vedere che in Basilicata ci siamo beccati una zona rossa. Intanto tanti negozi hanno abbassato le serrande, quei negozi che sono la vera ricchezza delle nostre città e piccoli borghi. Mi sento retorica con questo discorso ma nel mio piccolo voglio dare il mio appoggio a chi nonostante tutto con le unghie e con i denti difende la sua attività in questo momento di difficoltà.
Il look creato è molto strong, di solito mi vesto più comoda ma ogni tanto mi piace osare con qualcosa di eccentrico. Una gonna animalier, un cappottino rosso e degli accessori originali con i quali è impossibile passare inosservati.
Lo shooting è stato realizzato in collaborazione con diversi negozi di abbigliamento di Potenza in via Pretoria
Quelle di Armando sono creazioni di elevata raffinatezza estetica, cucite a mano, con l'uso dei tessuti più esclusivi e una ricca scelta di accessori di pregio. La passione, la cura dei dettagli e la scelta scrupolosa dei materiali sono ciò che da anni caratterizza e definisce al meglio le creazioni sartoriali di Re|Dandy. Troverete una linea di accessori di moda unici con tessuti e fantasie mixate in maniera irripetibile.
Winx club è stato uno dei cartoni animati dell'infanzia di tante ragazze, ora Netflix ne ha fatto una trasposizione in live action.
Ma dove è stata girata questa serie tv?
L' Ireland’s Ancient East fa da sfondo a “Fate: The Winx Saga”.
La serie racconta di Bloom (interpretata da Abigail Cowen) mentre si adatta alla vita nel collegio di
magia di Otherworld, dove deve imparare a conoscere e controllare i suoi pericolosi poteri e scoprire le sue vere origini.
Diventerà amica di altre quattro ragazze ognuna con un potere legato agli elementi: Stella fata della luce, Aisha fata dell'acqua, Terra fata della natura e musa fata della mente.
Come location sono state scelte Killruddery House, che funge anche da collegio, e Powerscourt,
entrambe nella contea di Wicklow: due attrazioni imperdibili dell'Ireland’s Ancient East che i fan
del Winx Club potranno visitare di persona, quando sarà consentito tornare a viaggiare.
Risalenti al XVIII secolo, i Powerscourt Gardens si estendono su un terreno molto vasto e ospitano
giardini italiani e giapponesi, cascate, pergole alberate, belle statue, laghi ornamentali e oltre 200 varianti
di alberi e arbusti. Situata ai piedi delle montagne di Wicklow, questa splendida località rientra
nella classifica stilata da Lonely Planet dei primi 10 edifici residenziali del mondo, mentre la tenuta
si è aggiudicata il terzo posto nella lista dei migliori 10 giardini del National Geographic.
Killruddery House ospita giardini all’italiana del XVII secolo, ma ha anche una fattoria
biodiversificata, boschi fioriti, lunghi laghetti e un giardino recintato. La Killruddery House ha
recentemente ospitato un indimenticabile evento musicale, Other Voices: Courage -
https://www.othervoices.ie/courage-2020 , che è stato trasmesso in streaming durante il
lockdown e ha visto esibirsi alcuni dei musicisti contemporanei più entusiasmanti dell' Irlanda, tra cui
il cantante folk alternativo James Vincent McMorrow e la cantautrice Maija Sofia, selezionata per il
premio.
L' Ireland’s Ancient East è una regione che si trova tra il fiume Shannon e il Mare d'Irlanda.
Ricoperta da paesaggi verdeggianti e dorati, accoglie i visitatori e li inviata a scoprire 5.000 anni di
storia, grazie ad icone come l’insediamento monastico del VI secolo a Glendalough, nella contea di
Wicklow, e la tomba a corridoio di Newgrange – che ha 5.200 anni - situata nella Boyne Valley,
nella contea di Meath. Per coloro che amano i grandi spazi aperti, la Waterford Greenway corre
per 46 km verso la più antica città dell' Irlanda, Waterford, ed è la più lunga strada per escursioni a
piedi e in bicicletta del Paese.
Siete mai stati in Irlanda? Vi piacerebbe andarci?
Idee regalo per Natale ecosostenibili e fai da te: il kit per uncinetto made in Italy di Bettaknit
mercoledì 9 dicembre 2020
Come affrontare un nuovo lockdown: Dieci serie tv fantasy da guardare su Netflix e non solo
lunedì 9 novembre 2020
Dove festeggiare Halloween online - L'Irlanda propone i suoi tre principali festival in streaming
sabato 31 ottobre 2020
Terra di antiche tradizioni celtiche, l'Irlanda, nei giorni di Halloween, regala bellissime sorprese. Complice anche il clima di fine ottobre, con le giornate che si accorciano e un pizzico di nebbiolina, nella patria di questa ricorrenza, l’atmosfera è semplicemente perfetta!
Viverla attraverso i numerosi contenuti creati dai festival irlandesi dedicati ad Halloween è un’opportunità per godersi anche quest’anno, pur restando a casa, lo spirito tutto Irish della festa. E visto che nel 2020 i festival saranno solo virtuali, il calendario è straordinariamente ricco con attività davvero per tutti.
TRE EVENTI DA VIVERE IN RETE: PÚCA FESTIVAL, DERRY HALLOWEEN E BRAM STOKER FESTIVAL
Le cose da fare nel corso del weekend sono moltissime e possono essere seguite attraverso i siti dei tre appuntamenti. Su quello di Derry Halloween sono organizzati per argomenti: si indicano le proprie preferenze e immediatamente si visualizza il calendario di tutte le attività in programma fino al 1° novembre con il giorno e l’orario. Ci sono tutorial, ricette, appuntamenti legati al folklore, video, musica live, fairy tales a tema e molto altro ancora. Il programma è veramente sorprendente! E se non ci si può collegare in diretta, nessun problema, il festival manderà i link delle cose perse alla mail utilizzata per iscriversi.
L' autunno è la stagione migliore per i piatti caldi e da amante dei risotti non posso non proporvi quello che è uno dei miei piatti preferiti: il risotto zucca e speck. L'ho preparato con il mio amato Moulinex Companion che io chiamo simpaticamente "bestio". Si è aggiudicato questo soprannome perché occupa abbastanza spazio nella mia piccola cucina ma è davvero un ottimo alleato per preparare risotti, vellutate e preparazioni per le torte!
Ma passiamo alla ricetta, siete pronti?
Trova il tempo per dedicarti a te stess* con le liste del #listober - Scarica il Pdf gratuito stampabile
mercoledì 7 ottobre 2020
Alla scoperta delle bellezze di Formentera: le spiagge più belle dove andare e non solo
venerdì 18 settembre 2020
Abbigliamento da arrampicata Rock Experience: quando lui e lei si incontrano in parete.
martedì 15 settembre 2020

Social Icons