Post in evidenza

Paszkowski, il caffè storico di Firenze in piazza della Repubblica, presenta i nuovi menù e drink list

Firenze FI, Italia

Nel centro storico di Firenze, nella bellissima e suggestiva Piazza della Repubblica, il Caffè Paszkowski si prepara a svelare un nuovo capitolo Non è semplicemente un ristorante, no. È un istituzione dove i sapori si trasformano in racconto, dove ogni piatto sussurra storie di tradizione e innovazione. 

La cucina del Caffè Paszkowski si rinnova con una proposta gastronomica, curata dallo Chef Francesco Gentile, che celebra i grandi classici italiani, valorizzati da ingredienti di altissima qualità e una creatività unica. Tra gli Antipasti: Battuta di manzo con capperi, acciughe e Grana Padano 24 mesi, Insalata di polpo con sedano, carote e olio toscano, Zuppa di fagioli cannellini con bietoline e gamberi





Tra i Primi piatti spiccano i classici come le Tagliatelle al ragù alla Bolognese e i Tortelli ricotta e spinaci burro e salvia, Grana Padano 24 mesi e aceto balsamico di Modena, ma anche i Paccheri al ragù di polpo. Ricca la scelta di Secondi piatti come il Rombo in crosta di patate con crema di porri e olive, una proposta raffinata che unisce la delicatezza del pesce alla croccantezza della crosta, o un classico come il Filetto al pepe verde, accompagnato da purè di patate all’olio toscano. 












Per concludere in dolcezza i Dessert artigianali di Paszkowski, come “Concerto al cioccolato”, “Passione al pistacchio” o “Armonia Mascarpone e Amarena”, sono vere e proprie composizioni che chiudono il pasto come un bis di un concerto emozionante.


Ma la vera chicca è la nuova drink list, dove il team di bartender di Paszkowski ridefinisce l’arte della mixology, proponendo cocktail che fondono sapori, profumi e memorie. 
La lista, curata da Nicolas Di Maria e Davide Nasti sotto la supervisione del Bar Manager Luca Manni, spazia tra creazioni originali e reinterpretazioni dei classici, ognuno concepito per offrire un’esperienza sensoriale completa. 



Ad accompagnare ogni cocktail, un disegno esclusivo e il nome del personaggio che ha ispirato la
creazione, come segno tangibile del legame profondo tra il passato e il presente. Dai versi poetici di
Giuseppe Ungaretti (Golden Hills) alla passione sportiva di Gabriel Omar Batistuta (El Número
Nueve), dal genio di Margherita Hack (Negroni che Passione) al carisma di Renato Zero (Martini
Distratto), ogni sorso è un viaggio emozionale tra tradizione e innovazione. E ancora: Gino Bartali
(Florentine Biker), Germana Marucelli (Spritz in Toscana), il trio Giorgio Panariello, Carlo Conti e
Leonardo Pieraccioni (Apparire ed essere), Francesco Nuti (Caruso) e ovviamente Karol Paszkowski
(Karol).

L'atmosfera del Paszkowski è quella di un luogo dove ogni sera accade qualcosa di magico. La musica dal vivo riempie l'aria, e aleggia quel fascino intramontabile che solo i grandi caffè storici sanno regalare. Le luci soffuse, i tavoli eleganti, i riflessi degli specchi: tutto concorre a creare un'esperienza che va oltre il semplice caffè.




Un consiglio per chi ama vivere esperienze uniche: prenotate un tavolo al Paszkowski. Qui non si va solo per nutrirsi, ma per immergersi in un racconto che ha il sapore di Firenze, della sua storia, della sua anima.

Il Paszkowski vi aspetta. Siete pronti per questa esperienza?

📍 Piazza della Repubblica 🕰️  Firenze

Aperti tutti i giorni, dalle 8 di mattina a mezzanotte 

🌐 caffepaszkowski.com

https://www.instagram.com/caffepaszkowski/




Commenti

Form for Contact Page (Do not remove)