Buongiorno ragazze come state?
Anche se non ho scritto sul blog il mio Agosto è stato un mese molto pieno, quest'anno non ho montato la piscina fuori terra e quindi niente bagni pomeridiani ma mi sono impegnata a organizzare ben due eventi: una caccia al tesoro chiamata "Caccia al paponno" sul tema delle credenze popolari con personaggi come la masciara, lu ndrbblatonz, lu lup mannar e una mostra di artigianato artistico chiamata "Summer Handmade" insieme ad un gruppo di creative pietragallesi e lucane.
"Summer handmade" è stato un bellissimo evento di quattro giorni.
L'evento si è svolto nelle nostre abitazioni private. Eravamo divise su due piani, sotto era possibile trovare la bigiotteria di Maria Cillis e di Anna Rosati, le marmellatine di Donatina Marone, gli acchiappasogni di Marisa Pafundi , il decoupagè e i gioielli in seta e swarowski di Rosanna Iacovera.
Nel piano di sopra era possibile trovare i miei saponi, i profumi botanici e i gioielli con i fiori, le scritte calligrafiche di Alexandra e gli allestimenti matrimoniali delle twins Gaia e Luciana Telesca che confeziona anche dei meravigliosi fiori di carta.
I tappeti fatti a mano in modo sostenibile di Sukhi e la mia voglia di fare yoga ovunque.
sabato 1 settembre 2018
Buon pomeriggio a tutti. Mi sono presa una lunga pausa estiva ma siamo al 31 Agosto e mi è tornata voglia di scrivere e le collaborazioni mi chiamano. Oggi vi propongo un bellissimo tappeto che ho ricevuto in regalo da Sukhi*.
Sukhi è un'azienda sostenibile di tappeti con sedi in India, Marocco, Nepal, Turchia.
La particolarità del progetto è la missione. La missione è quella di sostenere e promuovere il lavoro di centinaia di artigiani tessili in tutto il mondo che hanno la capacità e la competenza per produrre prodotti eccezionali. Tutto questo in maniera sostenibile dando una garanzia di prodotto di elevata qualità e garantendo ai loro artigiani una remunerazione adeguata al loro impegno.
Sukhi è un'azienda sostenibile di tappeti con sedi in India, Marocco, Nepal, Turchia.
La particolarità del progetto è la missione. La missione è quella di sostenere e promuovere il lavoro di centinaia di artigiani tessili in tutto il mondo che hanno la capacità e la competenza per produrre prodotti eccezionali. Tutto questo in maniera sostenibile dando una garanzia di prodotto di elevata qualità e garantendo ai loro artigiani una remunerazione adeguata al loro impegno.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons