Come ogni anno in questi giorni mi ritrovo a fare bilanci dell'anno passato.
Ebbene si, il tempo vola, i giorni passano e io mi ritrovo alla veneranda età di 28 anni -pericolosamente vicini ai 30- con la perenne impressione di non esser andata avanti ma di esser drasticamente precipitata indietro.
Avete presente quando sbagliavano la domanda al programma tv "Chi vuol esser milionario?" e si ritrovavano ai 500 euro quando erano lì lì per ottenere il traguardo dei 32 mila? Ecco così mi sento ripensando agli ultimi quattro anni.
Mi sento bloccata, su un maledettissimo percorso che non è mio. Anche i muri lo sanno ormai, tre anni fa ho deciso di riprendere a studiare informatica ma è stato un grande errore...visto gli anni passati avrei potuto iniziare qualcosa di più vicino a me da zero e a quest'ora aver praticamente terminato, ma la scelta più logica sembrava finire...maledetta logica, io sono una persona di stomaco e non di testa.
Per quanto riguarda la maledettissima laurea mi sono avvicinata un altro poco poco, ho passato un altro esame impossibile e ho chiesto la tesi, e riguardando indietro mi dico ma è mai possibile che io non sia riuscita a dare gli altri due che mi mancavano?
Eppure la verità è che sulla carta sembra semplicissimo ma io ho un estremo rifiuto,
non riesco più a studiare da sola, è una difficoltà immensa per me, poi ripetere un esame per quasi 8 volte, più volte della bestia nera di analisi matematica, sembra assurdo ma purtroppo è stato così.
Mi sono anche chiesta se magari sono io scema che non ci arrivo affatto poi ho capito che, fino a quando non trovo qualcuno con cui condividere la scienza o che mi aiuta a capire, non li passerò mai.
Mi chiedo sempre perché non ho fatto una di quelle belle facoltà dove vai segui la lezione impari il tuo bel librone a memoria e vai a dare l'esame, non avrei avuto nessunissima difficoltà, e invece no mi sono impelagata in una cosa dove devi capire le cose da solo, devi fare mille esercizi, ci devi perdere almeno un giorno a testa....ma chi me l'ha fatta fare!
Comunque è inutile continuare a piangersi addosso, il 2016 ha portato anche dei bei cambiamenti e la consapevolezza che non avrei più potuto rimandare quello che avrei voluto fare al "dopo la laurea" altrimenti non avrei concluso assolutamente nulla...e così è stato!
All'inizio dell'anno ho deciso che lo studio non sarebbe più stato al primo posto, sarebbe stato un fastidioso zzz zzz di sottofondo quello si, ma avrei iniziato ad andare per la mia strada.
Poi mi sono riproposta di compilare una lista di cose che avrei voluto fare...ho volutamente esagerato un bel po' perchè come dice Igor Sibaldi quello dei 101 desideri..se devi desiderare tanto vale farlo in grande...chissà magari l'universo ti ascolta o una botta di culo tocca pure a te!
Ecco la mia lista:
Mi sono appena accorta di non aver scritto "laurearmi" forse già sapevo che non ci sarei riuscita? xD
- Fare un pic nic: non ci sono riuscita...io ho in mente uno di quei pic-nic stile romanzi ottocenteschi inglesi...quest'anno ci riuscirò!
- Camminare: incredibilmente ce l'ho fatta...nei mesi tiepidi ho riscoperto un bel sentiero sopra casa mia dove non andavo da anni, ho solo un po' paura per i cani liberi ma è davvero perfetto per camminare, non ci sono macchine c'è silenzio,c'è la natura e bei panorami.
- Andare a vedere gli alpaca ad Acerenza: siiii ce l'abbiamo fatta! Ed è stato uno dei giorni più belli dell'anno!
- Fare un'alzataccia per fare una foto all'alba: NON CI CREDE NESSUNO CARA ALESSIA ahahahhah però dai l'alba l'ho vista diversevolte quando mi sono svegliata per fare pipì, vale?
- Tentare di arredare sotto: Nì...nel senso che ho cambiato disposizione, ho messo il letto su un'altra parete e due tavoli al posto di uno con vista finestra ma ancora non sono riuscita a togliere L'ORRIBILE ARMADIO!
- Recuperare qualche mobile con tecnica shabby:FATTO! Ho pittato ben due tavoli e una vecchia credenza che ho trasformato in libreria e una sedia che devo ancora finire.
- Riqualificare il casale di sotto... sarebbe una piccola casetta che è in un quartiere che si chiama casale... No non sonoriuscita a farlo...ma ho DEFINITIVAMENTE sistemato il Casale di sopra ovvero l'altra casetta di mia nonna. Era già arredata ma mancavano alcune cose: abbiamo pittato, messo il letto matrimoniale, messo le tende, pulito a fondo e adesso è disponibile su airbnb. ne vado super fiera!
- Pianificare un giardino con frutteto...ahahaha questo faceva parte dei desideri in grande...e lo rimando al dopo la laurea xD
- Giocare un torneo di poker live in un posto bellissimo: SIIIIII sono stata a Campione d'Italia e a Lugano in Svizzera!
- Vincere un torneo di poker.... e be questo NO... xD ma ho praticamente giocato live solo quello di Campione quindi era pura utopia.
- Riuscire a scattare almeno un paio di shooting fantasy... SIIII con Nunzia abbiamo fatto queste....e poi anche con Donatina e sempre Nunzia a Lagopesole... poi ho scattato anche queste bellissime con Tiziana, Serena, Federica e Maria Lucia.
- Quando è bello il tempo limitare al massimo le ore al pc...diciamo di si anche se lavorando al computer è piuttosto difficile...ma devo trovare un'alternativa
- Imparare a riconoscere le piante officinali. Ecco questo è uno di quei desideri che si sono avverati inaspettatamente. L'universo riserva delle soprese.
- Riuscire ad essere costante con lo yoga e lo sport.....EMH... come per lo studio ho bisogno di compagnia altrimenti non lo faccio!
- Andare sul Pollino e sul parco di Gallipoli cognato...ahimè non ci sono riuscita...soprattutto nell' ultimo periodo sono sempre stanca e quindi ho rimandato a tempo indeterminato.
Tirandole somme sono riuscita a completarne 8 su 17... quasi la metà... è un buon traguardo considerato che alcuni erano davvero ottimistici e impossibili!
In più altre cose sparse che ho fatto e di cui vado fiera:
Cosa regalare a Natale ad una ragazza che ama il make up || Idee regalo || Make-up e altri disastri di Elena Triolo alias Carote e Cannella
venerdì 16 dicembre 2016
Buongiorno ragazze! Siete alla disperata ricerca di un regalo originale per una vostra amica o per la vostra ragazza che ama il make-up ma non sapete che pesci prendere perché avete paura di sbagliare colore, marca o tonalità?
Ebbene ho la risposta ai vostri dubbi, oggi vi propongo un regalo molto particolare che una ragazza sicuramente apprezzerà: un fumetto che parla di beauty e trucchi.
Make-up & altri disastri* è un libro con illustrazioni inedite di Elena Triolo, conosciutissima sul web come Carote & Cannella che, con la sua ironia, racconta la vita quotidiana di tutte le ragazze che amano il make-up.
Le beauty-addicted si riconosceranno in tante situazioni: dall’impressione suscitata negli altri da un fiero smokey eyes, le conseguenze del contouring, l’eccitazione indotta da un packaging speciale, i cosmetici profumati che sono peggio di una droga, fino agli strani accadimenti di quando metti lo smalto che puntualmente finisce per non asciugarsi mai.
Ho trovato il libro deliziosamente simpatico ed essendo una frana con il make-up, specialmente con l'eyeliner, ho trovato le vignette super comiche, mi hanno strappato un sacco di risate!
Il libro ha come partner Neve cosmetics e se come me amate questo brand riconoscerete nelle vignette diversi prodotti.

Sono sicura che sarà un regalo graditissimo da trovare sotto l'albero!
Potete comprarlo su amazon al prezzo di €10,20
E voi? Vi considerate delle beauty addicted? Pensate come me di essere un disastro nel make-up o siete fiere Vi piacerebbe ricevere questo libro sotto l'albero?
Ebbene ho la risposta ai vostri dubbi, oggi vi propongo un regalo molto particolare che una ragazza sicuramente apprezzerà: un fumetto che parla di beauty e trucchi.
Make-up & altri disastri* è un libro con illustrazioni inedite di Elena Triolo, conosciutissima sul web come Carote & Cannella che, con la sua ironia, racconta la vita quotidiana di tutte le ragazze che amano il make-up.
Le beauty-addicted si riconosceranno in tante situazioni: dall’impressione suscitata negli altri da un fiero smokey eyes, le conseguenze del contouring, l’eccitazione indotta da un packaging speciale, i cosmetici profumati che sono peggio di una droga, fino agli strani accadimenti di quando metti lo smalto che puntualmente finisce per non asciugarsi mai.
Ho trovato il libro deliziosamente simpatico ed essendo una frana con il make-up, specialmente con l'eyeliner, ho trovato le vignette super comiche, mi hanno strappato un sacco di risate!
Il libro ha come partner Neve cosmetics e se come me amate questo brand riconoscerete nelle vignette diversi prodotti.

Sono sicura che sarà un regalo graditissimo da trovare sotto l'albero!
Potete comprarlo su amazon al prezzo di €10,20
E voi? Vi considerate delle beauty addicted? Pensate come me di essere un disastro nel make-up o siete fiere Vi piacerebbe ricevere questo libro sotto l'albero?
Buongiorno ragazze, avete presente il discorso che facevo qualche settimana fa di voler tenere un unico blog creativo? Ebbene si, ho cambiato nuovamente idea.
Ho provato a postare per un mesetto articoli relativi all'handmade e all'agenda qui ma mi sembrava di snaturare il blog, di togliergli la sua identità.
Ho deciso e, spero questa volta che sia davvero la risoluzione definitiva, di tornare alla soluzione precedente ovvero utilizzare questo blog per parlare di tematiche femminili: outfit, recensioni beauty eventi e collaborazioni e di tenere l'altro "nel paese del web" per il mondo creativo e handmade.
Questa divisione è necessaria e seguirò più uno o più l'altro a seconda del periodo in cui mi trovo e della tematica che voglio affrontare. Mi sono accorta che fare un unico blog calderone non è una buona idea, spero che mi seguirete in questi mile cambiamenti :) ma sono un po' lunatica e in costante mutamento e il blog segue sempre questo andamento.
Detto questo torniamo a noi. Oggi dopo secoli voglio riproporvi un outfit con protagonista un capo che è un po' il mio cavallo di battaglia: il cappottino rosso.
Lo presi qualche annetto fa su oasap e anche se è in panno e non ha rifiniture particolarmente eccezionali ci sono tanto affezionata perché sembra uscito da un libro di fiabe.
Il vestitino senape aiuta a dare questo mood un po' fantastico e l'uva e i petali di rosa contruibiscono a creare l'atmosfera.
Il mio fotografo aka boyfriend ha voluto un po' sperimentare, come piace fare a lui, qualche inquadratura insolita. Guardate in questa mi ritrovo ad avere la stessa espressione della regina cattiva in Once upon a time :D
Specchio specchio delle mie brame chi ha lo sguardo più incazzoso del reame?
Ho provato a postare per un mesetto articoli relativi all'handmade e all'agenda qui ma mi sembrava di snaturare il blog, di togliergli la sua identità.
Ho deciso e, spero questa volta che sia davvero la risoluzione definitiva, di tornare alla soluzione precedente ovvero utilizzare questo blog per parlare di tematiche femminili: outfit, recensioni beauty eventi e collaborazioni e di tenere l'altro "nel paese del web" per il mondo creativo e handmade.
Questa divisione è necessaria e seguirò più uno o più l'altro a seconda del periodo in cui mi trovo e della tematica che voglio affrontare. Mi sono accorta che fare un unico blog calderone non è una buona idea, spero che mi seguirete in questi mile cambiamenti :) ma sono un po' lunatica e in costante mutamento e il blog segue sempre questo andamento.
Detto questo torniamo a noi. Oggi dopo secoli voglio riproporvi un outfit con protagonista un capo che è un po' il mio cavallo di battaglia: il cappottino rosso.
Lo presi qualche annetto fa su oasap e anche se è in panno e non ha rifiniture particolarmente eccezionali ci sono tanto affezionata perché sembra uscito da un libro di fiabe.
Il vestitino senape aiuta a dare questo mood un po' fantastico e l'uva e i petali di rosa contruibiscono a creare l'atmosfera.
Specchio specchio delle mie brame chi ha lo sguardo più incazzoso del reame?
Cappottino: Oasap
Vestitino: Bershka
Scarpe: Bata
Quando decoro la mia agenda provo a seguire un tema in base al materiale che ho e all'ispirazione del momento.
Per la mia agenda personal paperchase ho voluto scegliere un tema botanico/vintage che richiamasse la cover ed ho preso ispirazione dalle bellissime pagine decorate di Luciana di Lucy in Wonderland, la mia guru in tema di agende e setup.
Lei mi ha fatto scoprire anche il bellissimo planner society kit di Scarlet Lime che vi arriva mensilmente dall'America e contiene tante chicche adatte per il vostro planner: timbrini, carte, paperclip e altro ancora...
Ho utilizzato infatti moltissimi abbellimenti di questo kit per realizzare il mio setup.
L'altro materiale invece è di docraft della collezione papermania "nature's gallery" e "craft collection"
in particolare della collezione craft ho adorato le carte che richiamano il tessuto dell'agenda.
Avevo ordinato un bundle di entrambi ma purtroppo non sono più disponibili sul sito trovate qualcosina rimanente delle due collezioni qui e qui.
Poi ho utilizzato questi timbri con fiori e foglie di aliexpress e questi timbri con le citazioni che sono di ottima qualità, hanno un prezzo davvero irrisorio e ho finito per adorarli e usarli un po' ovunque.
Ho prima invecchiando la pagina con i distress ink e poi l'ho timbrata dando l'effetto texture utilizzando sia colori chiari che scuri.
Per dare un effetto realistico alla decorazione ho utilizzato anche vecchi fiori secchi e della menta che avevo lasciato seccare all'interno di un libro come facevamo da piccole.
Questi gesti quasi dimenticati hanno un non so che di magico e mi riportano indietro nel tempo.
E' online anche il video dove vi racconto tutto il setup:
Fatemi sapere cosa ne pensate e qual è la vostra pagina decorata preferita! E se la decorazione vi piace condividetela :)
Vi ricordo che potete iscrivervi al mio gruppo su facebook dedicato ad agende e diy "nel paese del web" dove posto tutte le anteprime dei video, giveaway e piccoli regalini.
Lei mi ha fatto scoprire anche il bellissimo planner society kit di Scarlet Lime che vi arriva mensilmente dall'America e contiene tante chicche adatte per il vostro planner: timbrini, carte, paperclip e altro ancora...
Ho utilizzato infatti moltissimi abbellimenti di questo kit per realizzare il mio setup.
L'altro materiale invece è di docraft della collezione papermania "nature's gallery" e "craft collection"
in particolare della collezione craft ho adorato le carte che richiamano il tessuto dell'agenda.
Avevo ordinato un bundle di entrambi ma purtroppo non sono più disponibili sul sito trovate qualcosina rimanente delle due collezioni qui e qui.
Poi ho utilizzato questi timbri con fiori e foglie di aliexpress e questi timbri con le citazioni che sono di ottima qualità, hanno un prezzo davvero irrisorio e ho finito per adorarli e usarli un po' ovunque.
Ho prima invecchiando la pagina con i distress ink e poi l'ho timbrata dando l'effetto texture utilizzando sia colori chiari che scuri.
Per dare un effetto realistico alla decorazione ho utilizzato anche vecchi fiori secchi e della menta che avevo lasciato seccare all'interno di un libro come facevamo da piccole.
Questi gesti quasi dimenticati hanno un non so che di magico e mi riportano indietro nel tempo.
E' online anche il video dove vi racconto tutto il setup:
Fatemi sapere cosa ne pensate e qual è la vostra pagina decorata preferita! E se la decorazione vi piace condividetela :)
Vi ricordo che potete iscrivervi al mio gruppo su facebook dedicato ad agende e diy "nel paese del web" dove posto tutte le anteprime dei video, giveaway e piccoli regalini.
Come riciclare vecchi tè e tisane trasformandoli in sacchetti profuma armadi || DIY DA UN MINUTO idea riciclo fai da te
domenica 25 settembre 2016
Buongiorno ragazze oggi voglio proporvi un tutorial davvero semplicissimo, è un’idea per riciclare quei tè vecchi e quelle tisane che magari proprio non vi piacevano e che sono rimasti nella dispensa per anni fino a che vi siete resi conto che forse era il momento di toglierli perchè scaduti.
Perché buttarli? In genere tè e tisane conservano a lungo il loro odore e anche se con il passare del tempo tendono a perderlo sono sempre ottimi per profumare cassetti e armadi quando non sono più buoni per essere bevuti.
Vediamo cosa ci serve per realizzare questa semplicissima idea:
Occorrente:
Un sacchetto
Del materiale per riempire il sacchetto
Vecchi tè o tisane ormai scadute
Nastro per decorare
Forbice
Decorazioni autunnali
Colla attack o colla a caldo
Iniziamo! Prendiamo il nostro sacchettino e riempiamolo con del materiale morbidoso (è lo stesso che si trova dentro i peluches) e all’interno mettiamo i sacchetti del vecchio tè.
Se ne avete di sfusi va bene lo stesso basta metterli in un fazzoletto di carta.
Poi chiudiamo con il nostro nastro e con della colla(va bene l’attack o della colla a caldo) aggiungiamo le nostre decorazioni autunnali.
E il nostro sacchettino è pronto!!!!
E voi? Riuscite a finire tutte le bustine della confezione del te???
Se è piaciuto questo mini tutorial condividetelo sui vostri social preferiti :)
e lasciatemi un commento ^^
Come decorare l'agenda kikkik settimanale || Plan with me #02 - decorazione autunnale
giovedì 22 settembre 2016
Buongiorno ragazze! Siamo ufficialmente entrate nell'autunno, come vi sentite?
Io ho sempre avuto un rapporto di amore e odio con questa stagione, superati i tempi della scuola nei quali significava solo studio, studio e ancora studio oggi posso dire di averla rivalutata tantissimo.
Perchè la amo?
Prima di tutto per i suoi colori. Per una sognatrice il foliage è pura poesia.
Aggiungeteci che sono una fotografa e che amo scattare ritratti nella natura e capirete subito perché adoro questa stagione.
Mi piace anche il ritorno delle tisane, dell' "ammucc ammucc" sotto le copertine con annessi film e serie tv su netflix, e delle belle e soffici torte calde.
Non amo il freddo che, almeno qui in alta collina, diventa già tagliente soprattutto all'imbrunire e ti obbliga a vestirti già con cappotto e piumino il 30 Settembre.
Non amo il buio, che ti avvolge come un velo inquietante e fa sembrare la giornata cortissima.
E non amo il cambio di stagione che porta inevitabilmente spossatezza e infiniti mal di testa.
Perè ho deciso di vivere ogni momento dell'anno al meglio, quindi cercherò di godere solo delle cose belle e di mettere in secondo piano quelle che lo sono di meno.
E voi cosa amate e odiate dell'autunno? Condividete i miei pensieri?
Passando alla nostra decorazione oggi vi propongo per celebrare l'arrivo di questa stagione alcune pagine settimanali sulla mia agenda kikkik.
I colori predominanti sono inevitabilmente il rosso, l'arancione e le decorazioni sono foglie, castagne e ragazze che indossano cappellini e vestitini.

E infine vi lascio con il video con una decorazione passo passo.
Fatemi sapere cosa ne pensate e qual è la vostra decorazione preferita!
Io ho sempre avuto un rapporto di amore e odio con questa stagione, superati i tempi della scuola nei quali significava solo studio, studio e ancora studio oggi posso dire di averla rivalutata tantissimo.
Perchè la amo?
Prima di tutto per i suoi colori. Per una sognatrice il foliage è pura poesia.
Aggiungeteci che sono una fotografa e che amo scattare ritratti nella natura e capirete subito perché adoro questa stagione.
Mi piace anche il ritorno delle tisane, dell' "ammucc ammucc" sotto le copertine con annessi film e serie tv su netflix, e delle belle e soffici torte calde.
Non amo il freddo che, almeno qui in alta collina, diventa già tagliente soprattutto all'imbrunire e ti obbliga a vestirti già con cappotto e piumino il 30 Settembre.
Non amo il buio, che ti avvolge come un velo inquietante e fa sembrare la giornata cortissima.
E non amo il cambio di stagione che porta inevitabilmente spossatezza e infiniti mal di testa.
Perè ho deciso di vivere ogni momento dell'anno al meglio, quindi cercherò di godere solo delle cose belle e di mettere in secondo piano quelle che lo sono di meno.
E voi cosa amate e odiate dell'autunno? Condividete i miei pensieri?
Passando alla nostra decorazione oggi vi propongo per celebrare l'arrivo di questa stagione alcune pagine settimanali sulla mia agenda kikkik.
I colori predominanti sono inevitabilmente il rosso, l'arancione e le decorazioni sono foglie, castagne e ragazze che indossano cappellini e vestitini.

Gli stickers autunnali li ho comprati da la Betty:
l'altro materiale che ho utilizzato lo trovate in questa board:
Altre cosine troppo carine che potrebbero piacervi per l'agenda e non solo:
Come fare lanterne shabby chic con dei barattoli di vetro || tutorial fai da te
sabato 20 agosto 2016
Buongiorno ragazze, come state? Siamo nel pieno dell'estate e la voglia di fare tantissime feste in giardino, sedersi su morbidi cuscini ad ammirare le stelle, cercare le lucciole e godersi la più bella stagione dell'anno è tanta! Oggi voglio proporvi un tutorial semplicissimo per creare un piccolo angolino poetico nel vostro giardino, magari sotto ad un albero e con una bella amaca, come nel mio caso.
Una volta creata la base è il momento di liberare la fantasia. Potete decorare come preferite. Ecco le mie quattro versioni:
E infine posizioniamo la candela all'interno facendo attenzione a non scottarci e cercando di non far spegnere la fiamma.
Ecco qui il video tutorial:
PICCOLI ACCORGIMENTI PER NON DARE FUOCO AL VOSTRO GIARDINO :D
Con questo tutorial partecipo all'iniziativa "Handmade summer nights" del gruppo The creative factory.
Passate a dare un'occhiata anche alle altre ragazze che hanno creato dei bellissimi tutorial per l'iniziativa!
COSA VI SERVE PER CREARE LANTERNE SHABBY CHIC CON BARATTOLI DI VETRO:
- BARATTOLI DI VETRO
- UNA PINZA
- UNA FORBICE
- CANDELE
- FILO DI FERRO ABBASTANZA SPESSO
- COLLA ADESIVA STICK O VINILICA
- COLLA A CALDO
- ELEMENTI DECORATIVI: NASTRI, FIORI SECCHI,BOTTONI
PROCEDIMENTO:
- Prendete del fil di ferro abbastanza spesso e sul bordo superiore del barattolo create un'impalcatura che servirà da base per i ganci. Fate un paio di giri e incrociate il filo lasciando abbastanza spazio per inserire l'altro pezzo di fil di ferrò che servirà per appendere le lanterne
- Con un altro pezzo di fil di ferro andate a creare dei gancetti modellando il filo in modo che siano resistenti.
- Provate ad alzare la lanterna e vedere se il filo mantiene.
LANTERNA SHABBY CHIC FAI DA TE:
Questa è la mia decorazione preferita, la più shabby di tutte :) Ho creato un fiocco in pizzo fermandolo con un bottoncino in legno su un nastro simil rattan. Ho utilizzato della colla per fermare il tutto.
FIORI DI LAVANDA
- Un'altra alternativa è usare i fiori di lavanda, freschi o secchi.
- Prima di tutto ho rivestito la lanterna con del nastro celeste in pizzo utilizzando della colla stick
- Ho creato un fiocco con lo spago lasciando un po' di spazio per inserire gli steli di lavanda che ho incollato con della colla a caldo
LANTERNA SHABBY CHIC ROSA
Una variante della prima decorazione è la lanterna col pizzo rosa.- La composizione è la stessa: nastro al centro, fiocco e bottoncino.
- Anche qui ho utilizzato della colla a caldo per bloccare il tutto perchè la trovo molto più resistente delle altre tipologie di colla
LANTERNA COUNTRY CHIC
Giocate con i colori e le fantasie. Questo tessuto vicky viola è adorabile, l'ho abbinato con un semplice fiocco e della lavanda sempre utilizzando la colla a caldo ^__^E infine posizioniamo la candela all'interno facendo attenzione a non scottarci e cercando di non far spegnere la fiamma.
Ecco qui il video tutorial:
PICCOLI ACCORGIMENTI PER NON DARE FUOCO AL VOSTRO GIARDINO :D
- Non lasciate mai le lanterne accese incustodite.
- Scegliete delle candele non troppo grandi in modo che la fiamma resti all'interno del vetro e non arrivi troppo in alto.
Con questo tutorial partecipo all'iniziativa "Handmade summer nights" del gruppo The creative factory.
Passate a dare un'occhiata anche alle altre ragazze che hanno creato dei bellissimi tutorial per l'iniziativa!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons