Piccole cose belle #06 || Dicembre il mese dei bilanci, finisce non solo un anno ma un decennio.
lunedì 30 dicembre 2019
Care lettrici (e lettori, siete pochi ma ci siete) a volte vi prendono degli irrefrenabili momenti di nostalgia? Vi accorgete che il tempo scorre inesorabilmente e iniziano a comparirvi i primi capelli bianchi e voi invece siete convinti di essere ancora dei giovini fringuelli spensierati?
Ebbene siamo alla fine di un decennio, tra meno di dieci giorni scriveremo sulla carta 2020 e io a volte ancora penso di essere nel millenovecentonovanta ah no? e la lira? davvero non si usa più?
Ma davvero i nati del 2000 sono più che maggiorenni? Come è potuto accedere che io abbia superato i trenta? Non si resta sempre felicemente tra i 19 e i 28 anni? Perchè hanno tutti l'irrefrenabile voglia di fare figli? Perché i ragazzi carini si fanno la barba? Perché non sono ancora diventata milionaria? Queste e altre abominevoli domande percorrono la mia mente prima di dormire.
Cooomunque dicevo sta finendo un anno e un decennio ed è tempo di fare bilanci, tra le tante cose che voglio fare, oltre a ripercorrere anno per anno e mese per mese quello che è successo nella mia vita, sento il bisogno di rinnovare un po' il blog, sistemarlo un po' meglio o per lo meno dargli una direzione chiara.
Ebbene siamo alla fine di un decennio, tra meno di dieci giorni scriveremo sulla carta 2020 e io a volte ancora penso di essere nel millenovecentonovanta ah no? e la lira? davvero non si usa più?
Ma davvero i nati del 2000 sono più che maggiorenni? Come è potuto accedere che io abbia superato i trenta? Non si resta sempre felicemente tra i 19 e i 28 anni? Perchè hanno tutti l'irrefrenabile voglia di fare figli? Perché i ragazzi carini si fanno la barba? Perché non sono ancora diventata milionaria? Queste e altre abominevoli domande percorrono la mia mente prima di dormire.
Cooomunque dicevo sta finendo un anno e un decennio ed è tempo di fare bilanci, tra le tante cose che voglio fare, oltre a ripercorrere anno per anno e mese per mese quello che è successo nella mia vita, sento il bisogno di rinnovare un po' il blog, sistemarlo un po' meglio o per lo meno dargli una direzione chiara.
Avete presente quando vedete qualcosa che pensavate non fosse esattamente nel vostro stile e ve ne innamorate perdutamente? Un po' come quelle situazioni nei film in cui la protagonista conosce un ragazzo antipaticissimo e poi puntualmente ci finisce insieme? Ebbene ho avuto una simile crush instantanea con questo pellicciotto ma soprattutto con la modella che lo indossava a cui volevo assolutamente somigliare, anche se sono felicemente etero ho un debole per le scollature perché sono stata piatta per 30 anni e ora che ho "uscito" una terza inizio a considerare la cosa delle scollature tattiche very interessante.
Sono stata molto esitante sul pellicciotto rosa per un semplice motivo, quando mi arrivano richieste di collaborazione sono sempre indecisa su cosa scegliere: la mia parte razionale dice "prendi qualcosa che metterai tutti i giorni" quella creativa opta sempre per qualche capo assurdo perfetto per uno shooting in stile editoriale.
Il suddetto pellicciotto era piuttosto stravagante e onestamente non so se lo userò nel mio paese, vabbè che ormai la gente si è abituata ai miei outfit e ai miei cappelli ma questo è abbastanza audace anche per me e quando mi è arrivato, a casa ha destato commenti di ogni tipo, che vi risparmio.
L'unica che ha sostenuto la mia eccentrica scelta è stata mia mamma che è anche l'autrice di queste belle foto (l'ho istruita a dovere con lo scatto -compulsivo e continuo- così statisticamente almeno una ventina di foro escono belle, ciao Mà, tvb!)
Pellicciotto: Shein* gifted CODICE SCONTO: lechat26
Body: Shein* gifted CODICE SCONTO lechat26
Pantalone: Terranova
Hair pearl clips: Doryy* gifted CODICE SCONTO ALESSIADEBONIS10
Avete mai pensato di dormire in uno chalet fatto completamente di neve?
Nella splendida cornice di Livigno, i due chalet di neve incantano per la loro bellezza e invitano ad assaporare le magiche atmosfere invernali: costruiti interamente con la neve, queste stanze bianche diventano un rifugio privilegiato per chi vuole sperimentare una notte alternativa, dedicata a chi ama l’inverno in tutte le sue sfaccettature.
Qui entrano in gioco forti sensazioni: quelle che stupiscono nel vedere le forme scolpite con maestria dall’artista livignasca Vania Cusini, le mani corrono ad accarezzare il letto, i comodini, le sedie e tutti i dettagli legati al tema di quest’anno che costituiscono il cuore interno degli chalet di neve.
L’ispirazione per la realizzazione degli chalet è arrivata dalle Olimpiadi 2026 (Livigno ospiterà alcune prestigiose gare) e quindi dal mondo dello sci a Livigno: sci, sciatori e impianti di risalita.
Il nome di uno chalet sarà "Livigno Olympic 2026" e ospiterà al suo interno sculture legate alle Olimpiadi, come il braciere, i cerchi olimpici, le fiaccole; mentre il secondo sarà battezzato “Storia dello sci” e presenterà sci intagliati nella neve e tutto quanto legato alla storia di questo sport invernale.

Il periodo delle feste è quello in cui passiamo anche più tempo in famiglia e a me piace approfittarne per riscoprire usanze ormai dimenticate e sapori del passato.
In Basilicata i piatti della tradizione sono quasi tutti relativi alla cultura contadina, spesso si tratta di piatti poveri che fanno di necessità virtù. Gli "avanzi" vengono sapientemente accostati per creare gusti insoliti e particolari.
Il calzone con la cipolla è un dolce che veniva tradizionalmente preparato a Natale e, come tutti i piatti la cui ricetta viene tramandata oralmente, la sua preparazione varia in ogni famiglia anche se la base è la stessa.
La ricetta originale ad esempio prevede le acciughe, ma alcune persone tra cui mia nonna lo preparano con le alici. Nelle versioni moderne invece compare il cioccolato che lo rende un vero e proprio dolce. A me personalmente non piace il retrogusto pungente del pesce quindi nella mia preparazione l'ho tolto.
Fatta questa doverosa premessa passiamo alla ricetta:
A
In Basilicata i piatti della tradizione sono quasi tutti relativi alla cultura contadina, spesso si tratta di piatti poveri che fanno di necessità virtù. Gli "avanzi" vengono sapientemente accostati per creare gusti insoliti e particolari.
Il calzone con la cipolla è un dolce che veniva tradizionalmente preparato a Natale e, come tutti i piatti la cui ricetta viene tramandata oralmente, la sua preparazione varia in ogni famiglia anche se la base è la stessa.
La ricetta originale ad esempio prevede le acciughe, ma alcune persone tra cui mia nonna lo preparano con le alici. Nelle versioni moderne invece compare il cioccolato che lo rende un vero e proprio dolce. A me personalmente non piace il retrogusto pungente del pesce quindi nella mia preparazione l'ho tolto.
Fatta questa doverosa premessa passiamo alla ricetta:
A
Buongiorno girls! Oggi volevo augurarvi un Buon Natale e quale modo migliore se non mostrandovi un outfit a tema? Da qualche anno impazzano nei negozi online maglioni e vestitini natalizi e io non potevo non lasciarmi conquistare da questo trend.
Il vestito che indosso è di dresslily

Cia
Vi auguro un Natale pieno di gioia!
Il vestito che indosso è di dresslily

Cia
Vi auguro un Natale pieno di gioia!
Feste a tema || Party a tema Natale - cosa fare, cosa mangiare, come decorare
martedì 24 dicembre 2019
Se c'è una cosa che amo tantissimo fare è partecipare oppure organizzare una festa a tema.
Natale
In genere mi piace farlo d'estate ma anche l'inverno ha il suo fascino.
Questo Dicembre sono stata invitata a partecipare ad una festa tema Natale della mia amica Giusy.
Lei ha preparato tutto in maniera impeccabile, ogni angolino della casa era decorato a tema e l'atmosfera era davvero festosa e magica.
Le ho chiesto se potevo pubblicare le foto della festa sul blog per darvi diverse ispirazioni.
Lei ha preparato tutto in maniera impeccabile, ogni angolino della casa era decorato a tema e l'atmosfera era davvero festosa e magica.
Le ho chiesto se potevo pubblicare le foto della festa sul blog per darvi diverse ispirazioni.
Natale
Fare l'albero, pranzi in famiglia, tombolate, luminarie queste sono solo alcune delle tradizioni italiane del periodo di Natale.
Ma vi siete mai chiesti come si festeggia in altre parti del mondo?
Qualche giorno fa mi trovavo in un gruppo di facebook di bloggers internazionali e ho partecipato ad un'iniziativa per ospitare un guest post.
Ho pensato che un'idea carina potesse essere quella di farmi raccontare le tradizioni di Natale del proprio paese.
I mercatini di Natale in Germania raccontati da Elizabeth
La Germania è conosciuta per i suoi splendidi mercatini di Natale (Weihnachtsmärkte) che aprono le loro porte alla fine di novembre fino alla vigilia di Natale.
Il più grande mercatino di Natale si trova a Stoccarda, in Germania.
Cosa rende questi mercatini di Natale così speciali?
Nonostante siano assolutamente sbalorditivi con tutte le loro luci di Natale, essi hanno anche qualcosa da offrire a bambini e adulti, il che li rende così popolari tra le famiglie. I bambini possono divertirsi con divertenti giostre, mentre gli adulti possono gustare una tazza calda di vin brulè (Glühwein) e alcuni deliziosi piatti tradizionali tedeschi.
I cibi tedeschi tradizionali più popolari che puoi trovare in un mercatino di Natale tedesco sono i Brats (Thüringer Bratwurst), spiedini di frutta ricoperti di cioccolato e pretzel tedeschi.
Buondì ragazze come state? Il Natale si avvicina e io ho pensato di creare alcuni templates a tema da personalizzare e condividere su instagram! In cambio vi chiedo soltanto un follow al mio profilo e un commento sotto una delle mie ultime foto, ci state?

Ed ecco i templates per voi:

Ed ecco i templates per voi:
Aspettando il 2020: iniziare il nuovo anno visitando una città che non avresti mai pensato
martedì 17 dicembre 2019
Iniziare il 2020 con un viaggio, quale modo migliore! Chi avesse in programma una partenza nei primi mesi dell’anno, è bene che inizi già ora a programmarlo,
così da avere le idee chiare per tempo, e riuscire a prenotare voli,
alberghi e varie attività per tempo, non ultimo il parcheggio in
aeroporto, dove i posti migliori finiscono subito!


Il primo passo è, senza dubbio, la scelta della destinazione, questione mai semplice o banale. In aiuto degli aspiranti viaggiatori, arriva PaesiOnLine.it, portale di viaggi del gruppo Valica, che ha individuato alcune mete di viaggio insolite, spesso sottovalutate dagli utenti, ma di enorme bellezza, che hanno sempre molto da offrire.
L'idea regalo per chi ama i viaggi: Mercatini di Natale in una destinazione a sorpresa!
giovedì 12 dicembre 2019
Le
feste si avvicinano ed è ormai caccia aperta al regalo perfetto.
Riuscire a trovare qualcosa di originale, che sarà apprezzato
sicuramente e che non sia già stato regalato in passato, diventa sempre
più difficile. Sempre più persone, dunque, scelgono di regalare e
regalarsi un viaggio, magari in una località innevata.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons