Pur se ancora confinati in casa nulla ci vieta di pensare a quando finalmente potremo tornare a uscire e indossare i nostri abiti preferiti. Non so voi ma io ogni volta che apro l'armadio vedo i miei vestiti lì fermi a chiedersi come mai non li sto utilizzando!
Il momento che più amo è l'estate perché posso finalmente tornare ad indossare abiti eleganti e leggeri e soprattutto perché ci sono diverse occasioni. Non so come andrà quest'estate ma volevo comunque parlarvi di questa bellissima collezione che mi ha colpito per le sue linee femminili ed eleganti.
La collezione Spring Summer 2020 di Avaro Figlio è un encomio alla pura bellezza dove classico e contemporaneo si riuniscono in perfetta armonia: forme voluminose si concentrano sulla parte alta o bassa della figura, maniche a palloncino che diventano protagoniste, gonne larghe e semi-rigide che incantano lo spettatore creando un movimento maestoso Silhouette differenti per ogni tipo di fisicità, Avaro Figlio dà voce alle mille sfaccettature della femminilità contemporanea.
Il momento che più amo è l'estate perché posso finalmente tornare ad indossare abiti eleganti e leggeri e soprattutto perché ci sono diverse occasioni. Non so come andrà quest'estate ma volevo comunque parlarvi di questa bellissima collezione che mi ha colpito per le sue linee femminili ed eleganti.
La collezione Spring Summer 2020 di Avaro Figlio è un encomio alla pura bellezza dove classico e contemporaneo si riuniscono in perfetta armonia: forme voluminose si concentrano sulla parte alta o bassa della figura, maniche a palloncino che diventano protagoniste, gonne larghe e semi-rigide che incantano lo spettatore creando un movimento maestoso Silhouette differenti per ogni tipo di fisicità, Avaro Figlio dà voce alle mille sfaccettature della femminilità contemporanea.
[Autoproduzione e fai da te] Come fare un deodorante naturale con olio di cocco, bicarbonato e amido di mais
giovedì 23 aprile 2020
Oggi vediamo insieme come auto-produrre un deodorante, la ricetta è semplicissima e gli ingredienti potete reperirli anche al supermercato. Ho utilizzato solo tre ingredienti: Amido di mais, olio di cocco e bicarbonato.
L'olio di cocco è solido fino a 25 °C mentre in estate diventa liquido, il bicarbonato toglie gli odori e l'amido di mais asciuga il sudore.
Ingredienti
L'olio di cocco è solido fino a 25 °C mentre in estate diventa liquido, il bicarbonato toglie gli odori e l'amido di mais asciuga il sudore.
Ingredienti
Oggi si celebra la giornata della terra: le iniziative delle aziende di design per la salvaguardia del pianeta.
mercoledì 22 aprile 2020
Istituita nel 1970, quest’anno la giornata mondiale della Terra, compie 50 anni. Complice la situazione attuale, le aziende di design sono scese in campo con alcune iniziative mirate volte alla salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi.
Inquinamento atmosferico, polveri sottili, scioglimento dei ghiacci, surriscaldamento globale… termini ormai all’ordine del giorno e di cui si sta prendendo sempre più coscienza, complice anche la situazione di emergenza che il mondo intero sta vivendo. Fondamentale, per una ripresa, è il contributo di tutti dai cittadini alle istituzioni fino alle aziende.
Nel settore del design in particolare, dove valori come sostenibilità e tracciabilità sono veri e propri cardini della mission aziendale, si moltiplicano le proposte e le iniziative pensate per la salvaguardia del Pianeta. Come quelle messe in atto da Fantin, Fir Italia, Gabel, G.T.Design, Insinkerator, Listone Giordano, Protek e Terratinta, che mirano a creare un futuro più green ed ecosostenibile, nel rispetto della Terra.
Gabel
Storica azienda italiana di tessuti e biancheria per la casa, oggi alla terza generazione. Gabel si è sempre occupata di sostenibilità, infatti sono tra i primi che hanno installato i depuratori, quando ancora non erano obbligatori per legge. Questa filosofia di rispetto dell’ambiente li ha portati a seguire logiche di processo produttivo volte a impattare sempre meno sulla natura: dal 1957 infatti l’Azienda gestisce e controlla direttamente tutte le fasi della filiera, a partire dalla tessitura fino alla nobilitazione dei tessuti, trasformando i migliori filati di cotone e lana lavorati e tessuti con le più moderne linee produttive, in collezioni che esprimono lo stile e la creatività italiana. Negli ultimissimi anni ha mirato a ottenere diverse importanti certificazioni internazionali, per tutta la filiera produttiva partendo dalla scelta delle materie prime.
[Risorse] Filtro gratuito per instagram - Green Afrodite per lightroom mobile e desktop
lunedì 20 aprile 2020
Ciao ragazze come state? Come state trascorrendo questi giorni? Qui oggi pioveva ed era tutto bigio e io da brava metereopatica non avevo voglia di far nulla, ma mi sono fatta una calendario editoriale e il lunedì è dedicato alle risorse gratuite per bloggers e così prima di vedere la giornata passare in maniera infruttuosa mi sono decisa a creare un filtro lightroom gratuito per voi!
Chilling in the garden || La fortuna di avere un giardino in quarantena - collaborazione con Tropilex
martedì 14 aprile 2020
Buongiorno girls, come state? Come state passando questi giorni di quarantena? Vi siete abituate a questa strana nuova routine? Io devo dire che dopo un mese si, quasi mi sembra la normalità, davvero prima uscivamo e andavamo in giro? L'ho solo sognato o era davvero così?
La capacità di adattamento dell'essere umano non finirà mai di stupirmi!
Io che all'inizio di quest'anno volevo trasferirmi a Milano almeno per un paio di mesi perché il mio piccolo paese offriva poche opportunità (avevo preso un biglietto per l'8 Febbraio pensate un po') mi sono ritrovata a dover rimandare tutti i piani che avevo. Tra le tante cose ero alla ricerca anche di un'indipendenza e così a metà febbraio mi sono trasferita per un po' nella casetta di mia nonna in paese, in realtà avrei voluto convivere con il mio ragazzo ma non è stato possibile. Sono durata poco, oltre al fatto che non mi piaceva dormire sola, la cosa che più mi mancava era proprio il giardino.
Anche se era febbraio e faceva ancora freddo qualche bella giornata di sole stava già facendo capolino e a stare rinchiusa tra quattro mura mi mancava l'aria.
Sono cresciuta in una casa in campagna nella natura e in primavera ed estate passo fuori la maggiorparte del tempo. L'idea che tante persone in questo momento sono costrette a stare in casa senza poter fare nemmeno una camminata mi mette davvero tanta tristezza.
La verità è che è facile stare al chiuso al calduccio d'inverno ma quando iniziano queste belle giornate di sole è davvero un peccato non uscire.
La capacità di adattamento dell'essere umano non finirà mai di stupirmi!
Io che all'inizio di quest'anno volevo trasferirmi a Milano almeno per un paio di mesi perché il mio piccolo paese offriva poche opportunità (avevo preso un biglietto per l'8 Febbraio pensate un po') mi sono ritrovata a dover rimandare tutti i piani che avevo. Tra le tante cose ero alla ricerca anche di un'indipendenza e così a metà febbraio mi sono trasferita per un po' nella casetta di mia nonna in paese, in realtà avrei voluto convivere con il mio ragazzo ma non è stato possibile. Sono durata poco, oltre al fatto che non mi piaceva dormire sola, la cosa che più mi mancava era proprio il giardino.
Anche se era febbraio e faceva ancora freddo qualche bella giornata di sole stava già facendo capolino e a stare rinchiusa tra quattro mura mi mancava l'aria.
Sono cresciuta in una casa in campagna nella natura e in primavera ed estate passo fuori la maggiorparte del tempo. L'idea che tante persone in questo momento sono costrette a stare in casa senza poter fare nemmeno una camminata mi mette davvero tanta tristezza.
La verità è che è facile stare al chiuso al calduccio d'inverno ma quando iniziano queste belle giornate di sole è davvero un peccato non uscire.
Buongiorno ragazze come state? In questo periodo di chiusa e di riflessioni mi sono accorta che negli ultimi mesi sia sul blog e sia soprattutto su instagram avevo trascurato una cosa molto importante: la creatività.
Mi sono concentrata sui numeri, sulle "tecniche", sulle strategie ma mi stavo dimenticando la parte più importante: divertirmi e sperimentare!
E così ho pensato che era arrivato il momento di rimediare!
Ho iniziato a condividere sul blog e su instagram perché mi piace fotografare e creare,
mi piace inventarmi "storie" o personaggi, mi piace sperimentare su me stessa e
oggi ho pensato che tutto questo non lo facevo da troppo tempo...
Anche se siamo ad Aprile e sulla carta è primavera stamattina qui da me ci siamo svegliati in pieno inverno, e così ho pensato di creare una regina delle nevi che dà il suo ultimo saluto prima di partire per l'altro emisfero...
Volando sui tetti con il suo mantello bianco lascia cadere fiocchi di neve sbattendo le palpebre...
Per il make-up ho utilizzato:
- Ombretto verde Jungle di Neve cosmetics
- Matite occhi pastello bianca, nera e viola sempre di Neve Cosmetics
- Mascara Kiss me make up
- Blush Lola Make Up
- Rossetto Domina di Nabla
Mi sono concentrata sui numeri, sulle "tecniche", sulle strategie ma mi stavo dimenticando la parte più importante: divertirmi e sperimentare!
E così ho pensato che era arrivato il momento di rimediare!
Ho iniziato a condividere sul blog e su instagram perché mi piace fotografare e creare,
mi piace inventarmi "storie" o personaggi, mi piace sperimentare su me stessa e
oggi ho pensato che tutto questo non lo facevo da troppo tempo...
Anche se siamo ad Aprile e sulla carta è primavera stamattina qui da me ci siamo svegliati in pieno inverno, e così ho pensato di creare una regina delle nevi che dà il suo ultimo saluto prima di partire per l'altro emisfero...
Volando sui tetti con il suo mantello bianco lascia cadere fiocchi di neve sbattendo le palpebre...
Per il make-up ho utilizzato:
- Ombretto verde Jungle di Neve cosmetics
- Matite occhi pastello bianca, nera e viola sempre di Neve Cosmetics
- Mascara Kiss me make up
- Blush Lola Make Up
- Rossetto Domina di Nabla
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Icons