Pages

  • Chi Sono
  • Cosa posso fare per te
  • Shop
  • Contattami
  • Risorse
  • _Templates per Instagram
  • _Guida x Influencers
  • _Filtri gratuiti per Instagram

Social Icons

Alixia Cafè

Pages

  • Beauty
  • Casa
  • _Arredamento e decor
  • _Feste a tema
  • Fai da te
  • Moda
  • _Collezioni e trends
  • _Outfits
  • Ricette
  • Viaggi
  • _Basilicata
  • _Italia
  • _Europa
  • _Mondo

Calendario dell'avvento Essence - 24 sparkling moments of joy

martedì 26 ottobre 2021

Qual è stato l'ultimo momento che ti ha veramente incantato? Il profumo del panettone a Natale nell'aria? Un viaggio in un paese delle meraviglie innevato con la tua famiglia? O un messaggio speciale da parte di un amico? Sono le piccole cose che contano! Dovremmo prenderci del tempo per riflettere sui piccoli, ma speciali istanti della nostra vita, soprattutto nei giorni che precedono il giorno più magico dell’anno. Che cosa non dovrebbe mai mancare? Un meraviglioso calendario dell'Avvento che ci regalerà ogni giorno un sorriso fino alla Vigilia di Natale! Le 24 sorprendenti sorprese racchiuse all’interno della trend edition “advent calendar 24 sparkling moments of joy” by essence ti aspettano per rendere questo speciale momento ancora più bello!




Amo i calendari dell'avvento e ogni anno me ne auto-regalo almeno uno! Quelli dedicati al make-up sono i migliori perchè hanno dei prodotti molto utili e super carini! Quest'anno ho scelto di parlarvi del calendario dell'avvento di essence un brand che mi piace moltissimo!

read article

Nuovi Sugar Matte di Neve cosmetics - scopri se sono adatti alla tua stagione armocromatica!

lunedì 4 ottobre 2021

Buongiorno girls come state? Oggi voglio proporvi una nuova uscita di uno dei brand beauty che amo di più: neve cosmetics!

Sono usciti i nuovi Dessert à Lèvres "Sugar Matte" con una nuova formula. Il rossetto opaco, coprente e sottilissimo. Si chiama Sugar Matte perché sulle labbra dà la sensazione di avere impalpabile zucchero a velo. Si stende sulle labbra senza appesantirle, amplificandole naturalmente grazie al finish matte che ne esalta la naturale sensualità. I Sugar Matte hanno debuttato ufficialmente il 22 settembre, per i rivenditori autorizzati sono disponibili e in promozione fino al 6 ottobre.



read article

La nuova collezione Pittarosso Fall/Winter 2021

martedì 28 settembre 2021

Ciao amiche! Oggi vi parlo della nuova collezione di scarpe Pittarosso per l'autunno e il prossimo inverno.

Sostenibilità, extra confort e accenti minimal chic: la nuova collezione PittaRosso Fall/Winter 2021 parte, naturalmente, dalle sue 3P: P Eco Friendly, P Soft e P Essentials, i tre marchi caratterizzati dall'inconfondibile “P” che esprimono lo stile e la ricerca del brand. Dall’estetica all’ecologia, dall’economia ad un ritrovato benessere. Tanti modelli per sentirsi fashion senza per questo rinunciare alla comodità di una calzatura perfetta e di qualità per P Soft. Stivali, tronchetti e polacchini nei colori più classici nero e cuoio per P Essentials. Stringate, stivaletti e anche tacchi confort per stivali e décolleté soft e ancora sneakers e beatles eco, proposte super leggere e green per P Eco Friendly. 




Non solo. PittaRosso si muove con passo deciso e sempre glamour tra le tendenze moda dell'autunno inverno con infinite idee per indossare stili diversi e inventare look sempre accattivanti. Nostalgia del punk anni ’80? Ecco la rivisitazione punk-chic: borchie ma anche metalli dorati che impreziosiscono i look sportivi ed eleganti. Voglia di guardare il mondo dall'alto in basso? Tornano a grande richiesta i plateau anni ‘90, ora con tacco quadro, per stivaletti platform, pump con cinturino alla caviglia e boots aderenti.

read article

Amaca da giardino Tropilex: una scelta sostenibile per la tua casa

lunedì 27 settembre 2021 Basilicata, Italia

Ciao amici come state? Oggi vorrei parlarvi di un prodotto che non può assolutamente mancare nel vostro giardino: l'amaca!
Adatta per tutte le persone che amano rilassarsi e godersi la vita è il simbolo per eccellenza del relax!

amaca da giardino


Nel solito tran tran della vita quotidiana a volte ci dimentichiamo che fare delle pause e dedicarci a noi stessi è fondamentale per il nostro benessere, un momento di relax a leggere o riposarsi nel giardino dovrebbe essere considerato quasi sacro! L'estate è sicuramente il periodo migliore per montare un'amaca tra gli alberi e dedicarsi all'ozio ma fino a quando il tempo sarà piacevole è possibile approfittarne anche in questo periodo autunnale. 

amaca da giardino


Tropilex è un' azienda dei Paesi Bassi che si occupa di  produzione e vendita online di amache e sedie sospese per il relax. Tutti i prodotti Tropilex sono di altissima qualità e realizzati in maniera sostenibile per l'ambiente. 

read article

Hope company a Lagopesole - campo di girasoli in Basilicata

mercoledì 15 settembre 2021 85021 Lagopesole PZ, Italia

 Ciao a-Mici come state? Siete tornati ai vostri posti di combattimento? Io si e devo dire che dopo la prima settimana in cui ero super carica questa inizio già a battee la fiacca, il ritorno alle attività è un po' pigro e sconclusionato mi sembra di essere distante anni luce dalla scrivania. Succede anche a voi?

Comunque eccomi qua ad editare un po' di foto dell'estate appena trascorsa, una delle scoperte migliori dei dintorni è stato il campo di girasoli di Hope Company, un'azienda agricola che nasce da due giovani imprenditori lucani che hanno pensato di realizzare il primo campo "you pick" dove le persone possono fermarsi e camminare attraverso una lunga distesa di girasoli raccogliendone qualcuno da portare a casa. 

Il prezzo per l'entrata è di 2€ mentre per i fotografi di 10€, con l'entrata potete raccogliere due girasoli e se camminate salendo nel campo potete raggiungere un gazebo in legno dove mangiare qualcosa. Alcuni giorni il campo ospita serate a tema: musicali o dedicate all'arte.

Ci sono stata negli ultimi giorni della fioritura quindi i girasoli che vedete in foto non sono al top della loro bellezza ma vi assicuro che camminare all'interno del campo e scattare è stata un'esperienza davvero meravigliosa! Non vedo l'ora di tornarci l'anno prossimo per i tulipani che fioiranno a marzo/aprile 2022!

Vi lascio con le foto che abbiamo scattato:








Abito: Bijondo*
Location: Hope Company Basilicata

read article

Narciso mood - Indossa la Natura i gioielli in resina di Alessia

giovedì 2 settembre 2021

Buongiorno aMici! Oggi voglio mostrarvi i bellissimi gioielli in resina "Indossa la natura". Ho scelto il narciso, un fiore che per me ha sempre significato l'inizio della primavera. Ormai siamo quasi in autunno ma volevo mostrarvi queste bellissime foto che ho scattato con una mia amica quando gli alberi erano in piena fioritura e io avevo i capelli ancora lunghissimi.


Era un tiepido giorno di primavera e Narciso camminava sul fiume, Narciso non poteva specchiarsi altrimenti questo sarebbe stato la sua rovina. Talmente innamorato della sua immagine da non curarsi di quella degli altri. Chi di noi non è stato Narciso almeno una volta? Davanti allo specchio a guardare e scrutare tutte le imperfezioni, a cercare di migliorarle. 










Per questo shooting abbiamo scelto un albero fiorito, un cappello stile texano e un body check con un semplice jeans, per mantenere uno stile casual ma un po' country!

Cappello: Bershka
Body: Tally Weijl
Orecchini: Indossa la natura*
Foto:Maria Lucia Cillis





read article

Come imparare la calligrafia in modo semplice e facile

martedì 24 agosto 2021

Avete presente il bullet journal? E quelle meravigliose scritte cicciose fatte a mano con penne e pennarelli neri? Ebbene si la calligrafia sta impazzando ovunque e chi sono io per non abbracciare questo trend? Ho trovato un meraviglioso libro che vi semplificherà il processo! Si chiama calligrafia moderna e handlettering per principianti. 



read article

Il richiamo del mare - Shooting a Nova Siri e riflessioni su instagram

mercoledì 28 luglio 2021

Torno su questi lidi per pubblicare dopo tanto tempo uno shooting, ultimamente sul blog ho pubblicato notizie relative a viaggi e nuove uscite beauty ma mancavano delle foto come "ai vecchi tempi". Ultimamente ho riflettuto molto sull'uso che voglio fare dei social e in particolare del mio rapporto con instagram. Come forse sapete io sono nata come blogger per condividere le mie creazioni handmade e foto outfit ma con il tempo ho trovato nel "lifestyle al femminile" e nei viaggi dei temi che più si addicevano al mio modo di essere e ai miei interessi. 





Quando tutti hanno iniziato ad utilizzare instagram mi sono spostata lì ma mi è sempre stata stretta la forzatura di questa piattaforma a portarti a produrre dei contenuti molto standardizzati e simili tra loro, io stessa ho adattato il mio stile, piuttosto chiaro e definito, in qualcosa che dovesse rispettare i canoni della piattaforma. Il mio rapporto di amore e odio con instagram è continuato per anni perché se di contro mi rendeva legata a queste dinamiche dall'altro lato mi ha dato la possibilità di farmi conoscere da molte persone e soprattutto di incontrare, prima solo virtualmente e a volte anche nel mondo "reale", persone con i miei stessi interessi. 



Abitando in un piccolo paese mi sono sentita sempre un po' fuori dalle opportunità che offrivano le grandi città (uso il passato visto il periodo covid che ha cambiato un po' le carte in tavola) ma con i social pensavo di esser riuscita a colmare questo gap e credo che anche per i piccoli paesi come il mio il web in generale abbia effettivamente contribuito ad accorciare le distanze.


Nonostante questo negli anni instagram è diventato sempre più saturo di contenuti e di foto e oggi riuscire a "catturare" l'attenzione delle persone è oggettivamente più complicato. Il piacere della condivisione e della comminity si è perso un po' dietro alla rincorsa all'hype, alla fruizione veloce e bulimica che il feed spesso offre. A me questa cosa non sta più bene. Non mi sento più libera di esprimermi su instagram come in passato e mi sembra di essere finita in una corsa del criceto. 


Questo non significa che io voglia abbandonare la piattaforma definitivamente anche perché mi ha dato tante opportunità e continua a darmene, semplicemente voglio tornare ad investire il mio tempo online in piattaforme dove le persone possono un attimo soffermarsi e dedicarmi almeno 10 minuti e non dieci secondi. Prendersi il tempo per conoscermi, per avvicinarsi a quello che creo e che racconto senza l'ansia di dovermi scervellare per capire cosa piacerà all'algoritmo e cosa invece verrà scartato per non si sa quale motivo e che quindi in pochi vedranno. 


Ultimamente sono stata anche penalizzata per un video di pole dance che secondo lui era di un'olimpiade e non ci sono stati ca*** a convincerlo che non fosse così, oppure per una musica utilizzata che avevo preso sull'app inshot quindi liberamente utilizzabile inserendo i credits e ho ricevuto una segnalazione di copyright totalmente no sense. 


Instagram e facebook per me non sono più strumenti affidabili ed efficienti. Sembra con questo discorso che io sia legata solamente ai "numeri" e alle performance ma quando le aziende te li chiedono per collaborare con te e pagarti inevitabilmente sei legato ai risultati che ottengono i post e i contenuti che pubblichi.


Ultimamente anche le aziende stesse hanno iniziato a chiedere sempre di più ai creator, più volte mi è capitato di dover rifare i contenuti perché ai brand non piacevano snaturando quello che dovrebbe essere una collaborazione. Se non ho più la libertà di esprimere la mia creatività e un parere sincero su un prodotto allora c'è qualcosa che non va. 


Non voglio fare l'influencer che pur di guadagnare qualcosa svende la sua immagine e le sue abitudini inventando una vita non vera. Io voglio rimanere fedele ai miei valori e a quello che realmente vivo. Ovviamente quello che condividiamo sui social è la parte più bella della nostra vita e spesso idealizzata(soprattutto nei post e nei reel) ma almeno nelle stories voglio rimanere il più autentica possibile. Non voglio dover adattarmi alle mille "best practices" che ho consigliato anche più volte a chi ha un attività e vuole effettivamente vendere, io Alessia voglio essere una persona che racconta e condivide e non un brand. 


Poi ho riflettuto anche sui "contenuti" e su quanto sono effimeri, davvero voglio passare la mia vita a creare qualcosa che dura, quando va bene, due giorni? Non so, non mi convince più. La piattaforma poi cambia così ripetutamente che quello che avevi imparato e padroneggiato ieri oggi non serve più. Come ha detto lo stesso ceo Adam Mosseri "Instagram non è più una piattaforma di condivisione di foto con il formato quadrato", oggi sta rincorrendo tik-tok con i reel e domani chissà che altra diavoleria si inventerà e noi creator come i fessi a rincorrere le sue bizze.

Per questo motivo ho deciso che su instagram, almeno per un bel po', pubbicherò di meno. Continuerò a sponsorizzare aziende che mi piacciono e ad accettare pubblicità sporadicamente ma accetterò principalmente scambi di prodotti e viaggi/esperienze per non avere l'ansia della performance e dei numeri ma poter continuare a raccontare in modo autentico e veritiero. Continuerò a cercare di costruire rapporti di amicizia virtuali sperando che un domani si trasformeranno in incontri "reali". Continuerò a pubblicare online ma meno spesso e farò di testa mia anche se questo vorrà dire avere molte meno persone che guarderanno e seguiranno quello che faccio. Tornerò a pubblicare sul blog e su youtube dove quello che creo resta fruibile per un lungo periodo e esplorerò nuove piattaforme tipo twitch. A proposito ho creato un canale creativo qui: Alixia Cafè


Bene fatta questa doverosa premessa ecco le foto che abbiamo scattato in collaborazione con  Roberto e con Giuseppe in una giornata primaverile di maggio. Due ore tra make-up effetto sirenetta e pellicciotti scrausi che non pubblicherò (cercavo di convincere loro che il pellicciotto era carino ma effettivamente è realmente brutto quindi rimarrà un simpatico aneddoto tra noi!) 












Fotografo: Roberto Pernozzoli

Make up Artist: Giuseppe Ligrani

Location: Nova Siri 








read article

Bellezza e Benessere in vacanza con Salugea con te anche in barca

mercoledì 14 luglio 2021

In vacanza il benessere e la bellezza diventano chez toi e su misura per te. Salugea, azienda produttrice di integratori alimentari 100% naturali, ha ideato un’iniziativa di benessere e bellezza che si muove con te in collaborazione con Daniela Monno, Beauty & SPA on demand a Porto Cervo.


La piattaforma, ideata dall’omonima fondatrice, mette in contatto clienti e professionisti del settore (visagisti, personal trainer, hair stylist…) in Costa Smeralda. 


Grazie a questa nuova collaborazione è possibile ordinare e ricevere gli integratori Salugea direttamente in villa, sullo yacht oppure negli hotel di lusso della Costa Smeralda.





read article

Il nuovo e sorprendente connubio di foglia di fico e olio essenziale di Neroli arricchisce la collezione di eau de parfum di Womo

mercoledì 7 luglio 2021

Una nuova interpretazione verde e agrumata entra a far parte della famiglia WOMO ULTIMATE FRAGRANCES, la preziosa collezione di Eau de Parfum firmata WOMO. 

Il brand specializzato in prodotti e trattamenti di beauty anche questa volta si è avvalso della grande esperienza e creatività di Luca Maffei, celebre “naso” formatosi nell’azienda di famiglia e affinando i suoi studi presso la più prestigiosa scuola di Grasse. Un percorso che gli ha permesso di conoscere tutti i segreti della nobile arte profumiera e combinarli ai più innovativi processi di estrazione per formulazioni sorprendenti. Come l’inedito connubio fra le preziose note olfattive di foglia di fico e di neroli, materia prima naturale che deriva dal fiore d’arancio, da cui nasce



WOMO ULTIMATE FRAGRANCES

FIGUE+NEROLI,


una fragranza energizzante e rinfrescante, che si apre con le note fresche di bergamotto calabro unite alla luminosità della scorza di arancio amaro siciliano. Nel cuore, la croccantezza verde della foglia di fico illuminata dalla fresca essenza del neroli. L’assoluta di gelsomino si unisce in una danza con il geranio, sublimati entrambi da una soffice nota di lavanda. Sul fondo un’intensa nota di vetiver si sposa con la maestosità del legno di cedro. Un morbidissimo musk arrotonda e abbraccia la fragranza. Uno spettro olfattivo così poliedrico da evocare la vivacità delle atmosfere mediterranee. 





read article

Vivosa Apulia Resort: da quest'anno l'esclusiva escursione in barca alla scoperta delle grotte del Salento

martedì 6 luglio 2021

La magia delle grotte pugliesi: per gli ospiti dell’hotel Vivosa Apulia Resort l’estate 2021 si arricchisce di un’experience formidabile, con l’occasione di visitare le numerose grotte che si affacciano sul bellissimo mare della Puglia, a bordo di un gozzo storico. 

L’escursione in barca a vela, sul versante adriatico permette di ammirare la costa alta, rocciosa e a strapiombo sul mare. La partenza è dal Porto turistico di Santa Maria di Leuca: dopo qualche minuto si staglia l'imponente Faro situato accanto al Santuario della Madonna, che indica la fine della penisola Italiana. 




L’itinerario prosegue con la scoperta delle prime grotte marine di Terradico, Vertusella, dell'Ortocupo. Veleggiando sottocosta si incontrano ancora la grotta delle Vore, la Cattedrale e il Pozzo, l'alta scogliera del Ponte Ciolo con il suo canale che si riversa in mare. Il capitano, guida turistica, spiega con tanti dettagli le bellezze del territorio. Ci si lascia trasportare dal vento, in un’atmosfera idilliaca, accompagnati dal profumo del mare e dalla luce salentina. Diverse soste per il bagno rendono l’escursione indimenticabile.





Oppure, in relazione al vento del giorno, si salpa per il versante ionico, splendido per i tramonti e con una visuale di una costa bassa e piena di piccoli paesini sul mare. Superata Punta Ristola si incontrano le prime grotte costiere del Diavolo, del Fiume (con la singolare presenza di una sorgente d’acqua dolce generata da un’attività idrica carsica, qui è possibile ammirare una caratteristica unica, ovvero un vasto fondale sabbioso) e delle Tre Porte, sovrastate dalla Torre Vecchia degli Uomini Morti. Particolare è la grotta delle Tre Porte, con tre diversi ingressi naturali che conducono ad un’unica sala centrale. All’interno della grotta, composta da stalattiti, si può osservare un bellissimo cunicolo che termina dopo circa 20 metri appartenente ad una grotta che si costituisce all’interno, denominata a sua volta “grotta del bambinello” poiché si narra che qui fu ritrovato il molare di un bambino di circa 10 anni risalente all’età Neanderthaliana. Le rinfrescanti soste per il bagno vengono effettuate in luoghi paradisiaci: nei pressi delle grotte marine dei Giganti e della Stalla accanto alla Torre di avvistamento diruta Marchiello. Si termina il giro con le caratteristiche insenature delle Marine di Felloniche e di San Gregorio. 

Durante l'escursione, l’aperitivo salentino con frise, tarallini, ricci appena pescati, seguito da una gustosa spaghettata di ricci a bordo diventa un momento conviviale per degustare l’animo del Salento. 





Vivosa Apulia Resort

Immerso nella natura, il Vivosa Apulia Resort è uno dei pochi resort in Salento direttamente affacciato sul mare. E che mare! Qui, le sfumature del turchese e dell’azzurro si mescolano con il cielo: lo sguardo accarezza l’orizzonte e l’atmosfera di relax e di vacanza pervade i 23 ettari nei quali è incastonato il Vivosa Apulia Resort, con formula all inclusive.





read article

Trekking in Umbria - le proposte di Luglio de "I tuoi cammini"

lunedì 5 luglio 2021

  

Una proposta di turismo lento, all’aria aperta, che coniuga le camminate alla scoperta delle emergenze culturali, delle eccellenze enogastronomiche, alla partecipazione 

a concerti ed esposizioni

 

Le passeggiate terminano nei luoghi di produzione dell’Olio e.v.o. di qualità, nei luoghi dell’itinerario della Mostra “Graffiti Umbri”, nei luoghi dei concerti della Rassegna Suoni Controvento




 


In Umbria nel mese di luglio 2021, grazie al progetto “I Tuoi Cammini”, si amplia l’offerta di turismo attivo con proposte di trekking leggeri, accessibili a tutti, in luoghi particolari, ameni, nella natura, in luoghi del silenzio, ma soprattutto passeggiate collegate ad eventi culturali, mostre tematiche, concerti.

 

Il progetto I tuoi Cammini, nato ad Assisi, ha infatti tra i suoi obiettivi, quello di fare da trait d’union tra coloro che scelgono il turismo attivo all’aria aperta e l’offerta turistica culturale ed enogastronomica del territorio regionale. Un punto di riferimento per rispondere alla richiesta dei turisti che vogliono camminare, ma anche godere di musica, esposizioni, visitare emergenze culturali ed imparare a conoscere ed apprezzare le eccellenze enogastronomiche umbre.


Le passeggiate proposte, della durata di 3/4 ore circa, con dislivelli dolci, si concludono infatti in genere con una merenda pomeridiana, un aperitivo al tramonto, una visita guidata o un concerto.





read article

La seconda tappa di "Una boccata d'arte" sarà a Pietragalla il 26 giugno con gli artisti Gabriella Rhodeen e Jesse Bonnell.

martedì 22 giugno 2021 Basilicata, Italia

Siamo vicinissimi all’inaugurazione della seconda edizione di Una Boccata d’Arte, un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che, dal 26 giugno al 26 settembre 2021, promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più evocativi d’Italia.




Una Boccata d'Arte è un progetto di Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua, e con la partecipazione di Threes Productions, che consente all'artista la più ampia libertà creativa e l'utilizzo di qualsiasi media artistico all’interno di percorsi tematici che dialoghino in modo convincente con i borghi.


I venti borghi selezionati ogni anno in base al numero di abitanti non superiore a 5.000, alla presenza di un tessuto culturale attivo e alla capacità artigianale, commerciale e ricettiva a carattere famigliare, diventano il teatro di venti interventi in situ d’arte contemporanea, realizzati da artisti emergenti e affermati, invitati da Fondazione Elpis e Galleria Continua.


BASILICATA

Pietragalla è il borgo che ospiterà la mostra Flag Semaphores 2020-21 del duo artistico GRJB Gabriella Rhodeen & Jesse Bonnell.

L’inaugurazione si terrà sabato 26 giugno alle ore 20.00 e la performance dal vivo alle ore 21.00 in Piazzetta Mario Pagano, 85016 Pietragalla (PZ).


«Flag Semaphores è la nostra risposta a un anno di dissonanze senza fine. Contenuto dalla sospensione collettiva, questo momento continuamente definito in tempo reale come Storico, era in perenne conflitto con la totale e repentina compressione della nostra quotidianità. L'accresciuto stato di stasi. È un'esplorazione di questa sensazione; insieme disorientante e quotidiano.».


Gabriella Rhodeen & Jesse Bonnell per Una Boccata d’Arte 2021.


Flag Semaphores è l’installazione site-specific degli artisti GRJB composta da una scultura, diciotto opere su carta, tre opere multimediali e una performance, che si articolano su tutto il territorio del borgo di Pietragalla. Il progetto documenta gli eventi dell'ultimo anno attraverso le storie e le esperienze testimoniate nei piccoli e remoti borghi della Regione Basilicata.

L’opera principale consiste in una vela con la scritta Abracadabra ricamata sopra. Abracadabra è la formula magica più conosciuta al mondo; incisa originariamente su pietre preziose, assicurava salute e protezione dalle malattie. Carlo Levi descrive l’uso dell'Abracadabra nelle tradizioni Lucane nel suo romanzo Cristo si è fermato a Eboli; una delle principali fonti di ricerca utilizzate da GRJB per studiare la Regione. Esaminando e riformulando il testo, GRJB hanno trovato una profonda risonanza tra il tempo dell'autore e il periodo storico in cui ci troviamo, caratterizzato da grandi sconvolgimenti politici e pandemici.

Nel tentativo di associare un'identità a Pietragalla, GRJB hanno intervistato alcuni abitanti del borgo, raccogliendo informazioni sulle tradizioni che le comunità di questa regione hanno custodito e tramandato fino ad oggi. La performance, presentata durante l’inaugurazione, e i video invitano il pubblico a rivivere le esperienze di quest’ultimo anno, instaurando, al tempo stesso, un dialogo con le tradizioni del passato.



GLI ARTISTI
Formato da Jesse Bonnell (Neuchâtel, 1985) e Gabriella Rhodeen (New Haven, 1989), GRJB si interroga sulla relazione tra l’uomo, la comunità e l’ambiente in cui vive, attraverso video, film, disegni, sculture e performance. Nel 2012 Bonnell vince la MacDowell Fellowship e da allora ha partecipato a diverse residenze come Rotterdamse Schouwburg nei Paesi Bassi. Il suo lavoro è stato presentato in numerose istituzioni, come il Museum of Contemporary Art Santa Barbara, The Getty Villa e il Center for the Art of Performance at UCLA. Rhodeen si è esibita presso luoghi pubblici come Human Resources Los Angeles; REDCAT, Los Angeles; HERE Arts Center, New York; Strasnoy Theater, Mosca, Russia. 

Per maggiori info: www.gabriellarhodeen.xyz/ e www.jessebonnell.org



IL BORGO
Pietragalla
è un borgo di 3.992 abitanti nella provincia di Potenza, da cui dista 23km, in Basilicata. Il nome deriva probabilmente da «Pietra Gialla», in riferimento al tufo giallo impiegato nella costruzione delle case. Noto soprattutto per i palmenti, manufatti scavati nella roccia utilizzati in passato per la vinificazione.



FONDAZIONE ELPIS
Costituita nel 2020 da Marina Nissim, imprenditrice e collezionista d’arte contemporanea, ha tra le sue finalità la tutela, la valorizzazione e la promozione delle forme espressive delle arti e della creatività contemporanee. La sua azione si concentra in particolare sul sostegno di artisti giovani ed emergenti, provenienti da Paesi e culture differenti, il cui talento meriti una maggiore opportunità di visibilità e supporto. La sede espositiva, in via di ristrutturazione, inaugurerà al pubblico in primavera 2022, nel cuore della città di Milano.



GALLERIA CONTINUA
Galleria d’arte contemporanea fondata nel 1990 da Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, ad oggi conta sette sedi in tutto il mondo: nel 1990 apre a San Gimignano, piccolo borgo toscano; nel 2004 a Pechino, nel distretto 798; nel 2007 a Les Moulins, nella campagna parigina; nel 2015 a La Habana, Cuba; nel 2020 a Roma, all’interno del The St. Regis Rome, e a São Paulo, in Brasile. Nel gennaio 2021 ha inaugurato un nuovo spazio espositivo a Parigi, nel quartiere Le Marais.



THREES PRODUCTIONS

Team curatoriale e agenzia creativa con base a Milano, concentra la propria pratica su progetti che intersecano suono, arte e paesaggio. Nella seconda edizione di Una Boccata d'Arte 2021, Threes cura le mostre di Camille Norment a Santa Gertrude, Francesco Cavaliere a Vallo di Nera, Polisonum a Gesualdo.

GRJB Gabriella Rhodeen & Jesse Bonnell


Flag Semaphores 2020-21

dal 26.06 al 26.09.2021
Inaugurazione 26.06 ore 20.00
Performance dal vivo ore 21.00
Piazzetta Mario Pagano, 85016 Pietragalla (PZ).


Flag Semaphores 2020-21, installazione, vela in tessuto, moschettoni, 8 x 4.5 m. Piazzetta Mario Pagano, 85016 Pietragalla (PZ).
Flag Semaphores 2020-21, disegni su carta, 18 elementi, inchiostro e stampa digitale su carta Arches, 19 x 14 cm ciascuno. Casa-Museo della Civiltà Contadina, Via Roma 11, 85016 Pietragalla (PZ).

Accesso libero alle installazioni all'aperto eccetto per la Casa-Museo della Civiltà Contadina. Per prenotare la tua visita:

Pro Loco di Pietragalla info@proloco-pietragalla.it 

Aloisia Leopardi aloisia.leopardi@gmail.com 


 



read article

A scuola di viaggio in Puglia - dal 21 al 28 agosto Altamura (Bari) ospita la XVII edizione della Summer School della Scuola del Viaggio

mercoledì 9 giugno 2021

Dopo due anni di forzata immobilità torniamo finalmente a viaggiare. Sapremo anche essere viaggiatori migliori? È questa la sfida lanciata dalla Scuola del Viaggio (www.scuoladelviaggio.it), la prima (e unica) scuola per imparare a viaggiare. 

Era il 2005 quando un gruppo di viaggiatori, scrittori, fotografi, pittori e creativi decise di fondare una Scuola del Viaggio basata sull’idea, semplice e rivoluzionaria, che si potesse insegnare a viaggiare e a raccontare i propri viaggi. Oggi la Scuola del Viaggio è un’associazione senza fini di lucro, collabora con i grandi nomi del turismo e soprattutto organizza decine di corsi e laboratori in Italia e all’estero, aperti a tutti. 

In particolare ogni anno la Scuola del Viaggio propone la sua Summer School in un luogo diverso: la Sicilia, il Salento, le Cinque Terre, Matera… Quest’anno la diciassettesima edizione sarà ad Altamura (Bari) dal 21 al 28 agosto, in collaborazione con l’associazione locale Il Vagabondo ed Ediciclo Editore.


La Summer School propone un’immersione totale nella creatività. Di giorno sono previste lezioni e laboratori, ogni altro momento è buono per scrivere o disegnare, lavorando al proprio progetto. Ciascun partecipante approfondisce una forma di racconto del viaggio con l’insegnante di riferimento, ma partecipa anche a momenti comuni per esplorare diversi ambiti espressivi, aprirsi a nuove idee. 




read article

Engadin St. Moritz, mettiamoci gusto! L’estate sulle montagne di St. Moritz si presenta ricca di piaceri da scoprire e assaporare.

sabato 5 giugno 2021

 

Trekking gastronomici, romantici aperitivi al tramonto, grigliate in libertà ad alta quota, ristoranti superlativi anche a oltre 3000 metri e grandi terrazze panoramiche baciate dal sole. L’estate sulle montagne di St. Moritz si presenta ricca di piaceri da scoprire e assaporare.



read article

“L’Uomo e il mare” – racconti e nuove emozioni alle Summer Dinners di Indaco, ristorante Gourmet del Regina Isabella Resort di Ischia

venerdì 4 giugno 2021

È giunta alla XVIa edizione la rassegna enogastronomica SUMMER DINNERS, progetto ideato e gestito nelle prime edizioni da Luigi Cremona per aprire le porte del Resort alla cucina creativa dell’allora giovanissimo Pasquale Palamaro, insignito nel 2013 della stella Michelin.




“Uomo libero, sempre amerai il mare!” è l’incipit della poesia L’uomo e il mare di Charles Baudelaire che lo Chef Pasquale Palamaro ha scelto come tributo per le Summer Dinners 2021, appuntamenti al chiaro di luna sulla baia di Indaco per nutrire corpo e spirito.


read article

Dove mangiare a Milano: L “ANTICA OSTERIA CAVALLINI” e il suo giardino gourmet. Un’ oasi del gusto per lo storico ristorante a due passi dal centro.

giovedì 3 giugno 2021

Dopo mesi difficili, finalmente i ristoranti ritornano a vivere. La bella stagione è alle porte e la voglia di un pranzo o di una cena all’aperto fa riscoprire il piacere di stare in compagnia anche a chi abita nelle grandi città. A Milano, all’Antica Osteria Cavallini, in via Mauro Macchi, il giardino è una sorpresa quasi inaspettata in una zona tanto centrale e trafficata e, da più di ottant’anni, rappresenta un indirizzo prezioso per chi si vuole concedere il lusso di un’atmosfera elegante e raffinata. 




Chiamato familiarmente “Il Cavallini”, questo ristorante è un punto di riferimento di alta qualità fin dal 1934, quando aprì i battenti il 24 dicembre vincendo quella che, in quegli anni non proprio prosperi, rappresentava una sfida importante per il settore della ristorazione. Oltre a una sala interna che coniuga in modo impeccabile arte, gusto e comfort, il generoso giardino si presenta con uno scenario altrettanto attraente.

read article

21 giugno, International Yoga Day Da Nord a Sud, in montagna o al mare, ecco dove praticare Yoga anche in vacanza

martedì 1 giugno 2021

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna circondati dalla bellezza delle vette dolomitiche o affondando i piedi nudi nella sabbia mentre si contempla l’orizzonte infinito al di là del mare non è cosa da poco. Praticare yoga nella natura, piuttosto che tra le 4 mura di una palestra, significa regalarsi un break dalla routine quotidiana per ritrovare sé stessi, riordinare i pensieri, connettere il corpo e la mente con tutto ciò che ci circonda e respirare, a fondo. E per celebrare la Giornata mondiale dello yoga, il 21 giugno, sono tante le strutture che, dall’Alto Adige alla Puglia, offrono interessanti pacchetti vacanza all’insegna della pratica e della meditazione: giornate di puro relax e ricerca del sé, da abbinare a momenti di recharge in spa o piacevoli escursioni outdoor.


Riconnettere corpo e mente e fare il pieno di benessere 
Sessioni quotidiane e retreats yoga al SILENA di Valles


  





Ricaricare i punti di forza, abbracciare l’universo e seguire il proprio corpo. Lo yoga e il SILENA sono una cosa sola. La Resident Yoga Teacher del SILENA tiene lezioni più volte la settimana, non solo nel bellissimo spazio yoga dell’hotel, il Kingdom of Yoga, con accesso diretto al giardino, ma anche all’aperto accanto alla piscina, a volte sulla terrazza sul tetto, altre volte su un prato o addirittura nel bosco. La mattina per vivere l’esperienza di un risveglio soft, o la sera per concludere la giornata con una rilassante sessione di yoga sotto il cielo stellato. Per la coppia poi c’è l’acroyoga, per una bella iniezione di coraggio e di fiducia in se stessi e nell’altro. Per chi non vuole solo fare yoga in vacanza ma una vacanza yoga, il SILENA organizza anche ritiri yoga di qualche giorno e per piccoli gruppi, durante i quali è possibile fare ulteriori esperienze “soulful” come le escursioni nel bosco con esercizi di respirazione o di meditazione all’aperto. 

Dall’1 al 4 luglio 2021 da non perdere “The Soul of Yoga”, breve e intenso viaggio attraverso il corpo e l’anima – per principianti e avanzati - con l’insegnante Luisa Sophie per sperimentare una profonda connessione con il proprio io e il tutto. Il retreat comprende: 3 pernottamenti, 6 sessioni di yoga e i Servizi Speciali Soulful Silena (dall’uso della zona benessere e della spa in terrazza alla cena Slowfood una volta la settimana, dall’AlmencardPLUS per usufruire di ben 9 funivie dell’Alto Adige e godere dell’ingresso libero in numerosi musei alle varie attività di movimento e relax. Prezzi a partire da 734€ a persona (l’opzione solo ritiro yoga senza pernottamenti 260€).

In hotel è comunque disponibile una sala di meditazione per praticare da soli o in coppia anche fuori dagli orari delle meditazioni guidate con le campane tibetane o le essenze aromatiche. https://www.silena.com/it/





read article

Vorresti passare sei mesi in di smart working alle Isole Canarie? l’arcipelago spagnolo sta cercando proprio te!

sabato 29 maggio 2021

Hai sempre sognato di lavorare in smartworking con vista mare? L'arcipelago spagnolo ti da questa opportunità. Le Canarie sono alla ricerca del candidato perfetto a cui proporre sei mesi di soggiorno gratuito per lavorare da remoto nella spettacolare cornice dell’arcipelago spagnolo. Parte oggi, 12 maggio, la campagna internazionale “Il miglior clima del mondo cerca un remote worker”: una selezione da sogno che rimarrà aperta fino al 9 giugno, mentre il vincitore o la vincitrice sarà annunciato il 30 giugno.

 Per partecipare, basta condividere sui social una propria video presentazione in inglese o spagnolo in cui si risponde alla domanda “Che cosa fai e quale beneficio otterresti lavorando dalle Isole Canarie”, taggando gli account delle Isole Canarie – Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e Youtube – e usando l’hashtag #RemoteWorkerWanted. 

Una giuria composta da cinque membri, tra cui esperti di smartworking e professionisti di marketing turistico, selezionerà la candidatura vincitrice. Tutte le informazioni e maggiori dettagli sulla campagna sono disponibili sul sito: www.remoteworkerwanted.com






Le Isole Canarie copriranno tutte le spese di viaggio e le spese per l’accesso ai servizi di co-living e co-working, oltre a tutte le attività complementari, di una persona per un periodo massimo di sei mesi. Tutti i candidati avranno accesso esclusivo alla Remote Talent Directory, strumento che mette in contatto freelance o smart worker con professionisti e aziende delle Isole Canarie per sviluppare collaborazioni a distanza e creare un fitto network di relazioni a livello europeo. 

read article

L’ Atelier Due2 apre il suo primo shop online con la nuova collezione P/E2021

venerdì 28 maggio 2021

Il periodo pandemico ha invogliato l’atelier bresciano DUE2 a raccogliere la sfida della rete e a cercare di portare la propria visione anche di fuori, senza rinunciare al contatto diretto e personale che ha coltivato nel tempo con i propri clienti e con le innumerevoli spose che ha vestito su misura. Gli Unicorni di Marie Curie è il titolo della nuova collezione P/E 2021 e insiste su un immaginario contraddistinto da un’importante dicotomia: il mondo fantastico e irreale dei sogni, ma al contempo razionale e concreto come in un laboratorio scientifico. La riflessione parte da Marie Curie (1867 –1934) la scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel in due discipline scientifiche differenti, grazie al suo fondamentale apporto alla ricerca. L’atelier DUE2 ha pensato a questa donna straordinaria e ha cercato di immaginare i suoi sogni di bambina, fantasticando su quali fossero gli Unicorni che l’importante scienziata rincorreva da piccola.




La ricerca scientifica, la scoperta e l’epifania si intrecciano con la leggerezza, l’autenticità e l’immaginario degli unicorni e della libertà di essere, di indossare, di mostrarsi. Il mondo DUE2 ha coltivato questa attitudine fin dai suoi esordi, costruendo un viaggio che combina la scelta accurata di tessuti di alta qualità con linee personali. Il risultato è la costruzione di un sogno profumato dove, tutti noi che entriamo, ci sentiamo avvolti e coccolati dalle sue inebrianti fragranze. Quando si indossa un capo di questo atelier, il tessuto scivola sulla pelle sinuoso e le linee valorizzano anche le curve che, a volte, a noi sembrano più difficili da vestire. Il risultato è una sensazione di unicità. DUE2 è un brand che ha sempre scelto di andare oltre gli stereotipi, non rivolgendosi a persone appartenenti a macrocategorie di peso o di genere che fossero, ma vuole lavorare con i pregi e i difetti, enfatizzandoli nella loro particolarità e senza sacrificare nulla, tantomeno la scelta di essere eleganti, luminosi e anche eccentrici. La scelta di essere liberi, di essere se stessi. 

read article

Mastacciuoli con il miele lucani - biscotti morbidi con le mandorle

martedì 6 aprile 2021 85016 Pietragalla PZ, Italia

 



Ci sono alcune ricette che vengono tramandate in famiglia e diventano parte della tradizione, i mastacciuoli con il miele sono una di queste. Mi ricordano le domeniche da mia nonna a guardare vecchie fotografie e programmi in televisione che non piacciono a nessuno. 

Qui nel mio paese lucano i mastacciuoli venivano preparati per le spose e regalati a quelle famiglie che non avrebbero partecipato direttamente al matrimonio ma che avrebbero comunque preso parte alla gioia del lieto evento tramite la scatola di biscotti. Per saperne di più potete guardare questo video.

Ma torniamo alla nostra ricetta:

read article

Shooting con Giuseppe Ungaro in collaborazione con Le 4uadre, Redandy e Spazio21 negozi di abbigliamento e artigianali di Potenza

martedì 2 marzo 2021 85100 Potenza PZ, Italia

Siamo a più di un anno dall'inizio della pandemia e non so voi ma a me sembra passata una vita, oggi stavo riordinando le foto e vorrei pubblicare quelle che sono state praticamente le ultime scattate in un contesto "normale" prima che tutto precipitasse. È stata una bella giornata: sono andata a Potenza con l'autobus con i capelli perfettamente in piega, senza mascherina, avevo già un po' di paura ma era tutto ancora qualcosa di intangibile non una vera realtà.



Sono passata da Redandy per scegliere degli accessori handmade, poi da Spazio21 per ritirare i vestiti da indossare che avevo precedentemente scelto e infine da le4uadre per scegliere borse e foulard per scattare. Ho pubblicato post e stories su instagram come da accordi ma ho rimandato la pubblicazione sul blog perché postare in piena quarantena sembrava avesse poco senso, così ho rimandato, rimandato, rimandato. Dopo un anno la situazione è ancora la stessa e fa tanta rabbia vedere che in Basilicata ci siamo beccati una zona rossa. Intanto tanti negozi hanno abbassato le serrande, quei negozi che sono la vera ricchezza delle nostre città e piccoli borghi. Mi sento retorica con questo discorso ma nel mio piccolo voglio dare il mio appoggio a chi nonostante tutto con le unghie e con i denti difende la sua attività in questo momento di difficoltà.



Il look creato è molto strong, di solito mi vesto più comoda ma ogni tanto mi piace osare con qualcosa di eccentrico. Una gonna animalier, un cappottino rosso e degli accessori originali con i quali è impossibile passare inosservati. 



Lo shooting è stato realizzato in collaborazione con diversi negozi di abbigliamento di Potenza in via Pretoria

Quelle di Armando sono creazioni di elevata raffinatezza estetica, cucite a mano, con l'uso dei tessuti più esclusivi e una ricca scelta di accessori di pregio. La passione, la cura dei dettagli e la scelta scrupolosa dei materiali sono ciò che da anni caratterizza e definisce al meglio le creazioni sartoriali di Re|Dandy. Troverete una linea di accessori di moda unici con tessuti e fantasie mixate in maniera irripetibile.



Le4uadre – Urban Poetry è il brand di prodotti italiani dalla grande personalità ideati dal talento di Damiana Spoto che con un abile corpo a corpo con la forma e con il colore crea oggetti di fascino. I disegni esclusivi dei prodotti le4uadre nascono da un’immagine interiore, acquistano forza attraverso il disegno a grafite o la fotografia e prendono definitivamente forma attraverso una stampa raffinata ed esclusiva. 






A completare il lavoro, le sapienti mani di artigiani italiani. Le stampe le4uadre sono modernità, geometria, progressione implacabile di rettangoli, quadrati, bordi, confini, diagonali, o anche efflorescenze, ma sempre nell’ordine matematico di una progressione e di una simmetria. Sono ripetizione, come nell’arte islamica, sono musica minimalista, gruppi di note – visive – che si ripetono ossessivamente, e poi di colpo smettono. 

Una le4uadre può essere il tuo tocco di follia, se sei una donna che veste sempre in nero o in grigio. Può essere l’occasione per ricordarsi che la vita è solo un gioco, che va giocato in fondo, e che non c’è mai nulla di male a essere ancora bambini.

Nel negozio di Damiana ogni angolo è poesia, è ispirazione è arte. è uno di quei negozi dove entri e non vorresti mai uscire, ti perdi tra le fantasie e i colori dei suoi accessori.




Da Spazio21 non ero mai stata, Lorenzo ha saputo scegliere dei brand davvero favolosi, i tagli che hanno hanno la capacità di valorizzare la figura. Mi piace "vestirmi bene" soprattutto per le occasioni perché essendo io maldestra e distratta mi piace indossare tutti i giorni roba che posso rovinare senza farmi troppi problemi, buttandomi per terra o appoggiandomi su qualsiasi superficie ma la differenza della qualità, del design e dei materiali si percepisce sia al tatto che alla vista. Purtroppo Spazio 21 è stato chiuso.



Infine parliamo di Giuseppe Ungaro il fotografo che ha orchestrato questo shooting, mi è piaciuta molto la sua professionalità e la sua capacità di stravolgere i miei canoni di scatto, come sapete sono anche io una fotografa quindi sono io di solito a scegliere l'immagine che voglio dare di me. Con lui invece io sono stata davvero modella perché nel suo shooting è venuta fuori soprattutto la sua arte e non la mia(con cui chiunque mi abbia fotografato ha dovuto confrontarsi eheheh),  sono stati davvero chiare e utili le sue parole per capire come posare, all'inizio di uno shooting è piuttosto solito sentirsi un po' rigidi ma mano mano ci si scioglie e si riesce a creare la giusta sinergia. E poi Giuseppe ha un attrezzatura invidiabile sicuramente se cercate uno studio fotografico per avere delle immagini professionali per il vostro brand lui è il professionista che fa per voi.




Ringrazio nuovamente tutti loro per questa opportunità e spero che questo periodo così amaro e complicato passi velocemente.



read article
new entries old entries
Iscriviti a: Post (Atom)

Ciao!

Ciao!
Sono Alessia De Bonis ma nel web puoi trovarmi come Alixia. sono una fotografa e blogger lucana.
Sono una sognatrice pragmatica e un'inguaribile eclettica.
Amo i gatti, i colori pastello, le fantasie floreali e tutte quelle cose che hanno un gusto retrò. Amo tutto ciò che è romantico,  femminile e creativo.

Translate

Looking for something?

Seguimi su bloglovin

segumi su bloglovin Follow

Scarica risorse gratuite via email

guida-diventa-influencer-instagram-gratuita

Scarica gratuitamente la guida per crescere su instagram.
Per farlo iscriviti alla newsletter e la riceverai via email!

Iscriviti

Collaborazioni

collaborazioniconaziende

Basilicata

basilicata

Modulo di contatto

Featured

Trova il tempo per dedicarti a te stess* con le liste del #listober - Scarica il Pdf gratuito stampabile
Come si fa a passare dalle calde e soleggiate giornate estive a quelle buie e uggiose dell'autunno senza precipitare nella tristezza? Po...

Popular Posts

  • JUICE PLUS+ lancia Perform, il nuovo supplemento alimentare per lo sport e il fitness 100% vegetale
    Da brava sportiva sono sempre alla ricerca di prodotti che possano supportare il mio allenamento che è di circa tre volte a settimana. Prati...
  • Un pomeriggio a Venosa - la città di Orazio.
    Approfittando della calda giornata abbiamo fatto un salto a  Venosa uno dei borghi più belli d'Italia. Questa piccola cittadina è ...
  • La proposta di Armani /Spa per l’autunno a base di fanghi
    Uno stile di vita sedentario, gli sbalzi di temperatura e lo stress quotidiano sono spesso la causa dei principali inestetismi della pelle. ...

Archive

  • ►  2023 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2021 (23)
    • ▼  ottobre (2)
      • Calendario dell'avvento Essence - 24 sparkling mo...
      • Nuovi Sugar Matte di Neve cosmetics - scopri se so...
    • ►  settembre (4)
      • La nuova collezione Pittarosso Fall/Winter 2021
      • Amaca da giardino Tropilex: una scelta sostenibile...
      • Hope company a Lagopesole - campo di girasoli in B...
      • Narciso mood - Indossa la Natura i gioielli in res...
    • ►  agosto (1)
      • Come imparare la calligrafia in modo semplice e fa...
    • ►  luglio (5)
      • Il richiamo del mare - Shooting a Nova Siri e rif...
      • Bellezza e Benessere in vacanza con Salugea con te...
      • Il nuovo e sorprendente connubio di foglia di fico...
      • Vivosa Apulia Resort: da quest'anno l'esclusiva es...
      • Trekking in Umbria - le proposte di Luglio de "I t...
    • ►  giugno (6)
      • La seconda tappa di "Una boccata d'arte" sarà a ...
      • A scuola di viaggio in Puglia - dal 21 al 28 agos...
      • Engadin St. Moritz, mettiamoci gusto! L’estate su...
      • “L’Uomo e il mare” – racconti e nuove emozioni all...
      • Dove mangiare a Milano: L “ANTICA OSTERIA CAVALLIN...
      • 21 giugno, International Yoga Day Da Nord a Sud, ...
    • ►  maggio (2)
      • Vorresti passare sei mesi in di smart working alle...
      • L’ Atelier Due2 apre il suo primo shop online con ...
    • ►  aprile (1)
      • Mastacciuoli con il miele lucani - biscotti morbi...
    • ►  marzo (1)
      • Shooting con Giuseppe Ungaro in collaborazione con...
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2020 (32)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (36)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (15)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2016 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (35)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (54)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2013 (96)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (91)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (1)
    • ►  ottobre (1)

Segnalato da:

widget-New11 divaedonna

latest 'grams from @alixia88

© Alixia Cafè .
Theme by Soileilflare.